Dal Corriere della Sera alla Repubblica alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata
Le prime pagine dei giornali di oggi, 23 giugno, dedicano i titoli più importanti a vari temi. Fra questi la siccità: è allarme in tutta Italia, ed è stato di emergenza in particolare a Piacenza e Parma. Si prospetta un’estate drammatica, anche sul fronte del pericolo incendi, già numerosi in diverse zone del Paese. La Stampa come titolo di apertura sceglie: “Crescita, il boom del Nord-Est trascina il Paese“. Secondo il quotidiano torinese il Pil del Nord-Est si assesta a +1,2%, contro una media nazionale del +0,9%. Il Fatto Quotidiano punta su: “Vaccini, la legge piena di buchi” e affronta il tema del bambino di 7 anni malato di leucemia che a Monza è morto di morbillo, contagiato, a quanto sembra, dai fratelli non vaccinati. Infine Roma: la sindaca Virginia Raggi sempre più nella bufera. Sui giornali finiscono le intercettazioni della famosa chat con Raffaele Marra, l’ex capo del personale in Campidoglio a processo per corruzione. Emergerebbe che Raggi, contrariamente a quanto ha affermato, sapesse dell’illegittimità di alcune su nomine, per le quali ora rischia il rinvio a giudizio per falso e abuso d’ufficio. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…