Dal Corriere della Sera alla Repubblica alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata
Le prime pagine dei giornali di oggi, 22 giugno, puntano l’attenzione sul problema banche. Le popolari venete, Veneto Banca e Popolare di Vicenza, hanno ricevuto un’offerta da Intesa San Paolo, uno dei maggiori gruppi italiani ed europei, per essere rilevate al simbolico prezzo di un euro. Si tratta di istituti di credito sull’orlo del fallimento, dei quali Intesa rileverebbe attività e passività in toto salvo i crediti deteriorati, evitandone la bancarotta. Contestualmente, sottolinea Il Fatto Quotidiano, nasce la Commissione d’inchiesta parlamentare sul credito e le banche italiane. Potrebbe a questo punto, sostiene il giornale diretto da Marco Travaglio, venir presto convocato a deporre anche l’ex ad di Unicredit, Federico Ghizzoni: una notizia non positiva per la sottosegretaria alla presidenza del Consiglio, Maria Elena Boschi. Il riferimento è allo scoop dell’ex direttore del Corriere della Sera, Ferruccio De Bortoli, contenuto nel suo libro di recentissima pubblicazione Poteri forti (o quasi) in cui si sostiene che l’allora ministra per le riforme del Governo Renzi non esitò a chiedere a Ghizzoni di salvare Banca Etruria, fra cui i dirigenti c’era anche suo padre Pier Luigi Boschi: un patente conflitto di interessi. Segnaliamo infine, sul Corriere della Sera, la prima intervista di Emmanuel Macron da presidente della Francia: “Macron: perché la mia elezione fa rinascere l’Europa“. Ma per l’enfant prodige della politica francese sono giorni sofferti: in queste ore ha perso tre ministri che si sono dimessi per uno scandalo politico-finanziario. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…