Hi-tech

Skype Down, blackout per l’app di messaggistica: non funziona da ore

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Skype, la popolare applicazione per chiamate e messaggistica non funziona da alcune ore in tutto il mondo. La zona più colpita dal blackout, cioè quella da cui sono arrivate la maggior parte delle segnalazioni degli utenti, è l’Europa. In particolare, le segnalazioni si sono concentrate tra le 22 e l’una di notte della sera di lunedì 19 giugno e tra le 7 e le 10 della mattina di oggi, martedì 20 giugno. Attraverso il proprio blog ufficiale, Skype Support ha confermato il problema tecnico, attualmente sotto investigazione.

Ore di blackout per Skype, la popolare applicazione per chiamate e messaggistica. Il servizio non funziona dalla tarda serata di lunedì 19 giugno in tutto il mondo. Il blackout interessa in particolar modo l’Europa, che al momento risulta essere l’area da cui sono arrivare la maggior parte delle segnalazioni degli utenti impossibilitati ad accedere al servizio. Stando a quanto riferisce il sito ‘DownDetector’, le segnalazioni degli utenti si sono accumulate soprattutto tra le 22 e l’una di notte della sera di lunedì 19 giugno e tra le 7 e le 10 della mattina di oggi, martedì 20 giugno.

Attraverso il blog ufficiale, Skype ha confermato il problema nella serata di ieri: “Ciao, siamo consapevoli dell’incidente per cui gli utenti perdono la connessione all’applicazione e potrebbero non essere in grado di ricevere o inviare messaggi. Alcuni utenti sono impossibilitati a vedere la barra delle chiamate di gruppo e si registrano ritardi al momento dell’aggiunta delle persone alla propria lista amici”. Alle 7 ora di Greenwich (le nostre 8 del mattino), Skype è nuovamente intervenuta in maniera ufficiale per aggiornare gli utenti sulla situazione: “Sappiamo che ci sono ancora problemi, stiamo investigando”.

Su Twitter, l’azienda aveva annunciato nella notte di aver risolto i problemi di connessione, allegando al messaggio una gif con uno smile sorridente. In breve tempo, però, gli utenti sono tornati a segnalare le problematiche da loro riscontrate.

Photo credits: Twitter

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio
Tags: Hi techSkype

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025