Cronaca

Omicidio Rosboch, il profilo shock di Gabriele Defilippi: un assassino spietato e manipolatore

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

La perizia psichiatrica ha rivelato nuovi dettagli inquietanti su Gabriele Defilippi, il giovane accusato dell’omicidio della professoressa Gloria Rosboch.

L’omicidio di Gloria Rosboch, la professoressa di 49 anni uccisa il 13 gennaio 2016 a Castellamonte, è uno dei più efferati e brutali delitti contemporanei italiani. La perizia psichiatrica, depositata nei giorni scorsi, redatta a seguito di cinque incontri con il reo confesso Gabriele Defilippi, ha fatto emergere chi è veramente l’ex studente: un narcisista, manipolatore che al momento del delitto era capace di intendere e di volere. Lo psichiatra Franco Freilone, per conto del giudice di Ivrea, Alessandro Scialabba, ha terminato la perizia psichiatrica, che avvicina sempre più il giovane verso l’ergastolo, con queste parole: “Riassumendo e concludendo è possibile affermare che non si è venuti a conoscenza di elementi per ritenere che, al momento dei fatti, Gabriele Defilippi non fosse in grado di intende o di volere. Gabriele Defilippi è apparso attualmente capace di stare in giudizio”.

Dalla perizia redatta a seguito dei cinque incontri, avvenuti nel carcere tra il marzo e il maggio 2017 con il giovane, è emerso un quadro scioccante. Gabriele Defilippi si sente un po’ uomo e un po’ donna e, nel passato, ha subito atteggiamenti negativi nei suoi confronti dai compagni di scuola a Castellamonte. Ciò lo convince a costruirsi diverse identità finte su internet. Crescendo conosce il mondo delle discoteche, inizia a fare uso di stupefacenti. Una dipendenza che diventa sempre più pesante nel corso degli anni. Per mantenere quel tenore di vita ha bisogno di soldi. Così Gabriele Defilippi si ispira a una serie di truffe che, come riportato dal Quotidiano Cavanese, a suo dire “Sono consuete in Canavese”.

Proprio durante gli incontri Gabriele fa mettere nero su bianco l’intera storia dell’omicidio di Gloria Rosboch, con dettagli agghiaccianti. Defilippi conferma che lui e Roberto Obert, il 54enne con il quale aveva una relazione, non volevano uccidere la professoressa. I due volevano solo spaventarla per convincerla a ritirare la denuncia, presentata per farsi restituire 187 mila euro. Soldi che, l’anno prima, Gloria Rosboch aveva consegnato al ragazzo, con la promessa di rifarsi una vita insieme in Costa Azzurra. In realtà quei soldi Gabriele Defilippi li ha spesi tra casinò e droga. “Nella testa sapevo di avere un piede nella fossa”, racconta Defilippi allo psichiatra. Ed è proprio in quel frangente che Gabriele mette in atto il suo piano: si arma di un filo per stendere i panni e, con il suo amante, va alla discarica di Rivara dove tenta di spaventare e raggirare Gloria Rosboch. I due tentano di raggirare la professoressa dandole una valigetta con all’interno il denaro: 55 mila euro in banconote vere e la restante quota (132 mila euro) in cartamoneta fac-simile. Da lì la situazione degenera. Gabriele Defilippi racconta allo psichiatra: “Gloria si è accorta delle banconote fasulle ed ha iniziato ad urlare ‘Chiamo i carabinieri e vi denuncio’. Così ho preso il cordino che avevo nelle tasche e l’ho cinto al collo”. Un delitto per gli inquirenti premeditato, compiuto con freddezza da due feroci assassini.

Photo Credits Facebook

Elisabetta Francinella

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025