Cronaca

Esame di Maturità, clamoroso errore sul sito del Ministero

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Alla vigilia dell’esame di Maturità sul sito del ministero dell’Istruzione è comparso un errore di ortografia da scuola elementare. Sui social studenti e famiglie si sono scatenati fra ironia e sarcasmo. Il Miur ha scaricato la responsabilità sul “fornitore tecnico che gestisce l’inserimento dei contenuti”. Ma la figuraccia resta

Un errore d’ortografia clamoroso. Sul sito web del ministero dell’Istruzione. Ancora di più: commesso alla vigilia dell’esame di Maturità, che comincia mercoledì 21 giugno. E così molti sono sobbalzati vedendo che il richiamo alla pagina delle tracce degli anni passati veniva annunciato, sulla home page del nuovo sito dedicato all’esame di Stato, con un’improbabile scritta “traccie” nella quale campeggiava una “i” di troppo.

L’immagine è stata fotografata e rilanciata sui social network scatenando commenti ironici e inserendosi nel flusso di studenti e familiari che condividevano in rete ansie e curiosità preliminari alle prove scritte. E alla fine è dovuto intervenire il dicastero di viale Trastevere, che nella tarda serata di lunedì 19 giugno ha diffuso una nota spiegando di aver notato “il refuso sul sito degli esami di Stato” e di essere “subito intervenuti per farlo correggere”: “Si tratta di un errore di battitura, di un errore materiale che, naturalmente, non doveva esserci, tanto più su una pagina che riguarda gli esami”, aggiunge il ministero.

E in effetti il cortocircuito dell’errore elementare nella pagina del supremo organo destinato a gestire l’istruzione nazionale è stato sottolineato senza pietà anche dopo la correzione. Secondo il Miur la responsabilità sarebbe però da attribuire all’esterno: “Il fornitore tecnico che gestisce l’inserimento dei contenuti sul sito del Ministero – precisa la nota – ci ha fatto pervenire una lettera di scuse per l’episodio accaduto che arreca un danno d’immagine alla nostra istituzione”.

Photo credits: Twitter, Facebook

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025