Dalla Repubblica a Libero, e dalla Stampa al Fatto e al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata
Le prime pagine dei giornali di oggi, 19 giugno, dedicano i titoli più importanti alla tragedia del Portogallo: a Pedrogao Grande, 150 Km circa da Lisbona, un incendio di proporzioni mai viste neppure in una terra che ogni estate è sconvolta da roghi immani, ha devastato un’area boschiva provocando la morte di almeno 61 persone. Famiglie intere con bambini sono perite bruciando vive nelle auto a bordo delle quali stavano tentanto di scappare. Altri sono morti fuggendo disperatamente a piedi. Almeno quattro i bambini uccisi dalle fiamme, che si sarebbero scatenate dopo un fulmine, sospinte dal clima siccitoso e dai fortissimi venti. Sempre dall’estero arriva la notizia della vittoria, per altro scontata, del movimento politico En Marche! del presidente francese Emmanuel Macron al secondo turno delle elezioni legislative. Ora il presidente possiede nell’Assemblea Nazionale una maggioranza amplissima con la quale governare la Francia. Segnaliamo infine, su Repubblica, l’articolo “Quella Summer of Love che ha cambiato il mondo“, dedicato all’estate del 1967, in cui la California divenne il luogo eletto dei giovani “figli dei fiori” e del flower power degli hippies contro la guerra in Vietnam, all’insegna del celebre slogan peace and love. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…