Mondo

Incendio nei boschi del Portogallo, è strage: decine di morti e feriti [VIDEO]

Pubblicato da
Domenico Coviello

Fine settimana dell’orrore a Pedrógão Grande, 150 chilometri da Lisbona, la capitale del Portogallo. Un rogo nei boschi le cui cause sono ancora tutte da capire ha seminato morte e distruzione. E ci sono anche dei dispersi. Si tratta del peggior incendio degli ultimi quindici anni. Il video da Twitter di InfoEmergencias

LUNEDì 19 GIUGNO: Il bilancio è di almeno 61 morti, molti dei quali carbonizzati nelle auto. Altri sono stati uccisi mentre cercavano di fuggire a piedi. Famiglie intere sono morte così.  I feriti ancora ricoverati sono 50, di cui 5 gravi. Ma secondo il premier Antonio Costa “probabilmente” i soccorritori individueranno altre vittime. Fra le vittime ci sono anche bambini piccoli. Sarebbero almeno quattro, fra questi: Rodrigo, 4 anni, il primo identificato, poi c’è la piccola Bianca, anche lei di 4 anni che tentava di fuggire dalle fiamme con la nonna, e altri due bambini minori di 8 anni. In Portogallo sono stati proclamati tre giorni di lutto nazionale.

Aggiornamento ore 9:54 – Secondo fonti governative sarebbero almeno 39 i morti al momento

Almeno 25 persone sono morte a causa di un violentissimo incendio, scoppiato sabato 17 giugno nelle aree boschive attorno alla cittadina di Pedrógão Grande, nel centro del Portogallo a circa 150 chilometri a nordest di Lisbona. Secondo le autorità locali, almeno 16 persone hanno perso la vita carbonizzate nelle loro auto e altre tre a causa dell’inalazione di fumo. Ci sono anche una ventina di feriti, tra i quali 14 in gravi condizioni, e due dispersi. Diversi vigili del fuoco sono rimasti lievemente intossicati.

La notizia del numero delle vittime è stata confermata dal ministero alla radio pubblica Rtp. Si tratta dell’incendio col numero di vittime più alto degli ultimi anni nel Paese. Nell’estate del 2003 incendi in diverse località uccisero circa 20 persone. “In questo momento abbiamo la conferma di 24 morti”, ha confermato il segretario di Stato del ministro dell’Interno, João Gomes. Lo stesso Gomes ha confermato che tutte le vittime dell’incidente sono civili. Sempre secondo il Segretario di Stato, al momento, le cause dell’incendio non sono note. Il rogo ha quattro fronti attivi e i mezzi impegnati dalla Protezione civile sono oltre cento.

Il fuoco ha distrutto alcune case della zona e sul posto sono arrivati il Capo dello Stato, Marcelo Rebelo de Sousa, e il primo ministro portoghese, António Costa che ha parlato di “una tragedia di grandi dimensioni”. Le fiamme si sono sviluppate in modo “che non ha alcuna spiegazione”, ha detto Gomes, che ha sottolineato le difficoltà di accedere alle aree colpite. Alle operazioni di soccorso partecipano anche uomini e mezzi della Protezione civile spagnola.

Photo credits: Twitter; video credits: Twitter / InfoEmergencias

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025