Dalla Repubblica a Libero, e dalla Stampa al Fatto e al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata
Le prime pagine dei giornali di oggi, 17 giugno, dedicano i titoli più importanti allo sciopero nazionale dei trasporti che si è svolto ieri. Indetto dai sindacati di base, esprimeva la protesta contro le condizioni dei lavoratori e le liberalizzazioni. Molti i disagi soprattutto nella grandi città, a cominciare da Roma e Milano. Continua la battaglia in Parlamento sullo “ius soli“, il diritto di cittadinanza automatico per i bambini figli di immigrati che nascano sul territorio italiano, in un paese dove, per altro, gli italiani mettono al mondo sempre meno figli e il tasso di natalità è fra i più bassi al mondo. Il tema, inevitabilmente, è ormai terreno di scontro elettorale, in vista delle prossime elezioni politiche. Dalla Germania il lutto che ogni buon cittadino dell’Unione europea dovrebbe sentire un pò anche suo: è morto l’ex cancelliere tedesco Helmut Kohl, riunificatore della Germania nel 1990, al’indomani del crollo del Muro di Berlino e poco prima del tracollo dell’Unione Sovietica. Aveva 87 anni. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…