Lo sciopero generale dei trasporti rischia di mandare in tilt il traffico di Milano: venerdì 16 giugno autobus, metro, tram e aerei a rischio.
Venerdì 16 giugno a Milano è Black Friday ma, sfortunatamente, non ha niente a che fare con lo shopping. È previsto un “venerdì nero” per i cittadini di Milano: alcuni sindacati autonomi e di base hanno indetto uno sciopero nazionale dei mezzi di trasporto a Milano. Autobus, metro, tram, treni e aerei, nessuno escluso.
Per quanto riguarda i mezzi pubblici (autobus, metro e tram) “L’agitazione – informa Atm- è prevista dalle 8:45 alle 15 e dalle 18 al termine del servizio”. Gli orari garantiti in cui i mezzi circoleranno regolarmente saranno quindi da inizio servizio fino alle 8:45 e dalle 15 alle 18. Il numero dei mezzi a disposizione dei milanesi non è prevedibile, dipenderà dal livello di adesione alla protesta: ferma la linea lilla ma regolari le metro delle linee 1,2 e 3. Lo sciopero del trasporto ferroviario, invece, avrà l’adesione di Trenitalia, Ntv (Italo), Trenord e di altre aziende ferroviarie e si concentrerà dalle 21 del 15 giugno alle 21 del 16.
Magra consolazione per i pendolari: sono comunque garantiti i trasporti di Frecce e treni veloci e i servizi minimi dei treni regionali tra le 6 e le 9 e tra le 18 e le 21 di venerdì. Non esclusi dallo sciopero i trasporti aerei: è stato indetto un blocco dei voli di 24 ore ma da Enac sono state garantite le fasce orarie tra le 7 e le 10 e tra le 18 e le 21. Si consiglia quindi di consultare e controllare i siti delle compagnie di riferimento e di non scartare l’idea dei servizi di car sharing e bike sharing.
Lo sciopero è guidato da Cub trasporti, Sgb, Cobas e Usb, in protesta per attirare l’attenzione sul tema dello smantellamento della gestione pubblica: i sindacati, infatti, si dicono contrari alla privatizzazione delle aziende in corso nel settore dei trasporti.
Photo Credits Facebook
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…