Cronaca

Bancarotta Lele Mora, Emilio Fede condannato a tre anni e mezzo di carcere

Pubblicato da
Redazione Velvet News

I giudici del Tribunale di Milano hanno condannato Emilio Fede a tre anni e mezzo di carcere per concorso in bancarotta nell’ambito della vicenda legata al fallimento della società di Lele Mora

Lui, Lele Mora, ha già patteggiato. E l’ex direttore del Tg4, Emilio Fede, è stato condannato, lunedì 12 giugno, per il presunto dirottamento, a favore di Mora, di 1,1 milioni di euro della somma stanziata da Silvio Berlusconi per salvare la società dell’ex talent scout. Il Tribunale ha punito Fede con tre anni e mezzo di carcere, e ha anche stabilito che risarcisca per intero e immediatamente la somma distratta all’impresa individuale Dario Mora, la curatela del fallimento.

Nel corso della sua arringa difensiva, Alessandra Guarini, legale di Emilio Fede, aveva chiesto l’assoluzione con formula piena per l’ex direttore del Tg4 perché “nulla lega Emilio Fede allo stanziamento di queste somme e non vi è prova che queste somme siano state date a Fede per le attività di mediazione o come spartizione in forza di un accordo con Lele Mora”.

L’avvocato Guarini nel suo intervento ha spiegato che “le somme ricevute da Lele Mora non sono entrate nel patrimonio dell’impresa e quindi non è configurabile la distrazione”. “È stata una scelta di Mora usare quelle somme in altro modo”. Il difensore ha aggiunto che “non c’è stato alcun patto con Fede, né alcun accordo” che possa far parlare di spartizione. “Non è vero che Fede svolse il ruolo di mediatore” con Berlusconi per far ottenere il finanziamento a Mora, ma ha “solo detto, quando aveva visto Berlusconi, che Mora era in gravi difficoltà”. I giudici si sono ritirati in camera di consiglio per emettere il verdetto. E hanno deciso per una condanna piena.

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025