Mondo

Elezioni in Francia, “En Marche!” di Macron asfalta tutti. A picco socialisti e Front National

Pubblicato da
Domenico Coviello

Con un risultato in parte inatteso il movimento En Marche! del Capo dello Stato Emmanuel Macron ottiene la maggioranza assoluta dei seggi in Parlamento alle legislative in Francia. Si squagliano come neve al sole sia il Front National di Marine Le Pen che il socialisti. Questi ultimi toccano il minimo storico. Ma il “partito” più grande è quello degli astensionisti: un cittadino su due è rimasto a casa

Emmanuel Macron, neo presidente della Francia, stravince anche le elezioni legislative. Oltralpe si è votato infatti, domenica 11 giugno, per il rinnovo dei 577 deputati dell’Assemblée Nationale con uno scrutinio uninominale maggioritario a due turni.

CONSENSO PLEBISCITARIO AL PRESIDENTE

Il partito del presidente, La Republique En Marche!, avrebbe ottenuto il 32,6% e soprattutto, secondo le proiezioni dell’istituto Elabe per Bfm-tv, con un bottino in seggi che va da 415 a 445. Una maggioranza schiacciante.

FRONT NATIONAL E SOCIALISTI A PICCO

Crollo, invece, del Front National. Il partito di Marine Le Pen, che considerava un risultato negativo non arrivare a 15 deputati per poter formare un gruppo parlamentare, ne otterrebbe fra 1 e 4, pur avendo raccolto in termini di consensi circa il 13%. Il Partito Socialista, dopo la debalce al voto presidenziale, otterrebbe il 9% con 30-40 deputati: un risultato che rappresenta il minimo storico assoluto.

DESTRA GOLLISTA AL 20%

In pratica En Marche! è al 32,6% (415-445 seggi), seguito dai Republicains, la destra gollista, con il 20,9 (80-100), dal Front National con il 13,1% (1-4), dalla France Insoumise (sinistra radicale) con l’11% (10-20) e dal Partito socialista con il 9% (30-40).

ASTENSIONE RECORD: UN FRANCESE SU DUE NON HA VOTATO

L’astensione registrata al primo turno delle elezioni legislative in Francia è del 50,2%. Un record negativo assoluto ma visto nella storia della Quinta Repubblica.

Emmanuel Macron, neo-presidente della Repubblica in Francia, con la moglie Brigitte Torgneaux, nuova première dame

Photo credits: Twitter, Facebook

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025