Cronaca

Basic, la nuova classe in aereo: costa la metà dell’Economy

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Le grandi compagnie di volo statunitensi dichiarano guerra alle low cost e sperimentano un modello destinato, secondo gli analisti, al successo globale: in classe Basic non porti bagagli, non scegli dove sederti, se hai fame paghi. Ma spendi pochissimo. E ti sposti da un capo all’altro del pianeta

Il nome è chiaramente un programma. E ben preciso: Basic. Chiaro signori? È la nuova classe per volare in aereo che costa fino alla metà dell’Economy. Una novità che arriva dalle più grandi compagnie aeree degli Stati Uniti. Le prime che l’hanno introdotta sono Delta Air Lines, la United e l’American e dopo le prime sperimentazioni, è ormai a pieno regime sia per voli nazionali che internazionali.

In termini economici la classe Basic comporta un vantaggio immediatamente palpabile, perciò le compagnie low cost si sentono sfidate in pieno, ma di fatto è al loro sistema che si ispira il funzionamento di questa nuova Basic Class. Meno soldi vuol dire infatti meno comodità, ed ecco perché c’è chi l’ha ribattezzata “terza classe”.

Per esempio, anche se non c’è una divisione di spazi come attualmente tra chi vola in business e chi vola in Economy, chi sceglie la Basic non può mai scegliere dove sedersi (con il rischio, quindi, di viaggiare in coda all’aereo e nei posti centrali o di volare lontano dai propri familiari), non può portare bagagli a bordo né imbarcarli, non può cambiare biglietto, e se ha fame o sete deve pagare lo spuntino a parte. Insomma, flessibilità zero, ma se quel che conta è solo spostarsi, qualche sacrificio in più in cambio di un risparmio del genere si può fare. E all’idea vale la la pena abituarsi perché proprio come è successo con le low cost, il modello secondo gli analisti è destinato ad essere replicato ovunque nel mondo.

Photo credits: Twitter, Facebook

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025