Politica

Morto Oscar Mammì, padre della prima legge sul sistema radio tv

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Oscar Mammì, padre della prima legge organica sull’emittenza radiotelevisiva, è morto all’età di 90 anni. La notizia è stata data dalla famiglia. Fu nel 1990 che presentò la legge che porta il suo nome sul riordino del sistema radiotelevisivo dopo la nascita delle reti private. Si ritirò dalla politica con la fine della prima Repubblica.

L’ex ministro Oscar Mammì, malato da tempo, si è spento all’età di 90 anni nelle scorse ore. La notizia è stata data dalla famiglia. Come titolare del dicastero delle Poste e delle Telecomunicazioni dal 1987 al 1991, ha legato il suo nome alla prima legge organica sull’emittenza radiotelevisiva, che nel 1990 riordinò il sistema radio e tv dopo la nascita delle reti private, stabilendo dei massimi per quanto riguarda l’antitrust, con limiti sulla proprietà di emittenti e sistemi per l’editoria tradizionale.

Dopo aver conseguito la laurea in economia e commercio, Oscar Mammì fu assunto in banca ma coltivò al contempo la passione politica nelle fila del Partito Repubblicano Italiano, per cui fu deputato dal 1968 al 1992. Fu sottosegretario all’Industria e Commercio nel II governo Rumor e nel governo Colombo, ministro per i Rapporti con il Parlamento nel I e II governo Craxi, ministro per le Poste e Telecomunicazioni nei governi Goria, De Mita e nel VI governo Andreotti. Si ritirò dalla politica con la fine della Prima Repubblica.

Nel 2005, a 78 anni, recitò nella fiction di Rai3 Walter e Giada. I migliori anni della nostra vita, liberamente tratta dai Promessi sposi di Alessandro Manzoni, dove interpretava la parte dell’Innominato. In una intervista rilasciata al ‘Corriere della Sera’ nel luglio 2005, Mammì dichiarava: “Non mi ricordavo bene com’era l’Innominato perché i Promessi sposi li ho letti al liceo. Se l’avessi avuto in mente, non avrei accettato. Così terribile…. Chi sarebbe potuto andar bene? Giulio Andreotti, perfetto. Perché incarna il vero potere, che può servire il male ma anche il bene”.

Photo credits: Twitter

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio
Tags: Oscar Mammì

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025