Dal Corriere della Sera alla Repubblica, e dalla Stampa al Fatto e al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata
Le prime pagine dei giornali di oggi, 9 giugno, dedicano i titoli di apertura alle due questioni del giorno: il voto in Gran Bretagna e la legge elettorale in Italia. Oltremanica ha vinto il partito dei Conservatori di Theresa May, la premier del post-Brexit, ma è una vittoria più che dimezzata, tanto che si levano voci che chiedono le dimissioni di colei che è già stata rinominata sarcasticamente la Lady di Latta. May, che aveva chiesto e ottenuto elezioni anticipate a sorpresa per rafforzare il suo potere e far fronte con maggior forza ai negoziati Brexit con l’Unione europea è stata seccamente ridimensionata: ha perso la maggioranza assoluta in Parlamento. Il Labour del nuovo corso tutto a sinistra di Jeremy Corbyn a sorpresa ha guadagnato una trentina di seggi rispetto a due anni fa: un successo. Adesso la Gran Bretagna appare ingovernabile e l’inquilino di Downing Street, chiunque esso sarà, dovrà elaborare faticose coalizioni. In Italia, intanto, nello stesso giorno del voto inglese, è stata definitivamente affossata la riforma elettorale proporzionale modello tedesco. Alla Camera dei Deputati i franchi tiratori hanno fatto crollare l’intesa Pd-M5S-FI-Lega. Ed è feroce scambio di accuse tra i democratici e i pentastellati. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…