Un terremoto di magnitudo 3.9 è stato avvertito in Abruzzo. Il sisma ha avuto l’epicentro in provincia de L’Aquila, a Pizzoli.
Notizia in aggiornamento
Torna l’incubo terremoto in Centro Italia. Questa volta è l’Abruzzo a essere colpito, nel pomeriggio di venerdì 9 giugno. Un sisma di magnitudo 3.9 è stato avvertito da molte persone. Al momento non si hanno notizie di danni o feriti. Il sisma ha avuto l’epicentro in provincia de L’Aquila, a Pizzoli.
I Comuni entro i dieci chilometri di distanza sono, oltre a Pizzoli, Barete e Capitiginano, entro i venti Cagnano Amiterno, Campotosto, Montereale, Lucoli, Tornimparte, Scoppito, Crognaleto, Pietracamela, Fano Adriatico (Teramo), Borbona (Rieti) e la stessa L’Aquila. La scossa è stata sentita anche nel Teramano e a Pescara.
All’agenzia Ansa la sismologa Lucia Margheriti del Centro Nazionale Terremoti spiega che “la scossa di magnitudo 3.9, registrata alle 14:15, fa parte della sequenza sismica del 24 agosto 2016“. “La zona in cui si è manifestata la scossa si era attivata già da diversi mesi”, spiega ancora Margheriti. “In questa zona (da Visso a Pizzoli), continuiamo a localizzare poco meno di 100 piccoli terremoti al giorno, non possiamo quindi considerare la sequenza sismica esaurita”. “Nei giorni scorsi – conclude la sismologa – le zone più attive sono state la zona appena più a sud di Norcia e quella a nord di Visso e oggi Pizzoli”.
Photo credits: Twitter, Facebook
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…