Cronaca

Gay Pride Roma 2017: le deviazioni per i bus

Pubblicato da
Samantha Suriani

Come ogni anno torna il Gay Pride Roma 2017, ossia la festa per i diritti della comunità Lgbt. Una settimana di eventi nella Capitale che avrà il suo culmine nella parata di sabato 10 giugno 2017. La città si prepara al meglio, tuttavia sono previste alcune deviazioni per i bus. Di seguito tutte le informazioni.

Prevista la partecipazione di circa ventimila persone alla parata del Gay Pride Roma 2017 che si svolgerà nella Capitale sabato 10 giugno. Venti carri allegorici che saranno già schierati dalle 14.00 e che inizieranno a muoversi dalle ore 16.00 da Piazza della Repubblica per arrivare intorno alle 19.30 a Piazza della Madonna di Loreto dopo aver sfilato lungo piazza dei Cinquecento, via Einaudi, via Cavour, piazza dell’Esquilino, via Liberiana, via Merulana, via Labicana, piazza del Colosseo e via dei Fori Imperiali. La manifestazione dovrebbe finire per le 20.30 circa. Ma quali conseguenze ci sono per i bus?

LE DEVIAZIONI PER I BUS

Le zone sopracitate saranno off limits, visto che alcune strade verranno chiuse per la sfilata, inoltre verranno deviati alcuni autobus e tram. Nello specifico le linee C2-C3-H-3-5-14-16-38-40-50-51-60-64-66-70-71-75-82-85-87-90-92-105-170-223-310-360-590-649-714-910 potrebbero subire deviazioni e/o rallentamenti dalle 14.00 alle 21.00. Inoltre dalle 15.00 a mezzanotte sarà chiusa via Dameta, tra il civico 1/A e via Castel di Ieri; e ancora da inizio a fine servizio, la linea N12 prolungata proveniente da Piazza Venezia sarà deviata su via Naide, via della Rustica e via Vertunni. Nessuna modifica su metro A e metro B.

IL MESSAGGIO

“La nostra battaglia continua e non può essere altrimenti – ha dichiarato il portavoce del coordinamento Roma Pride, Sebastiano Secci, nel corso di una conferenza stampa – Lo slogan è ‘Corpi senza confini’ per rivendicare la libertà di disporre del nostro corpo sul piano della libertà sessuale, sulle tematiche genitoriali (procreazione assistita e riforma adozioni) e sul piano sanitario, in particolare per la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili”.

Photo Credits Facebook

Samantha Suriani

Pubblicato da
Samantha Suriani
Tags: Gay Pride

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025