Cronaca

Blue Whale, il servizio delle Iene: “I video erano falsi”

Pubblicato da
Domenico Coviello

Dopo il servizio-denuncia delle Iene il gioco criminale del Blue Whale che starebbe dilagando sui social fra gli adolescenti è diventato noto a tutti. E la polizia ha fatto sapere che si registrano anche in Italia più casi di prima. Ora però in un’intervista su Il Fatto Quotidiano, Matteo Viviani, il giornalista del programma televisivo di Italia Uno, ammette che nel suo servizio c’erano delle falsità

Le conversazioni con le mamme russe che avevano appena perso i figli. E i video dei suicidi di alcuni ragazzini. Sono elementi fondamentali nel servizio di Matteo Viviani delle Iene, andato in onda domenica 14 maggio 2017, che ha fatto esplodere mediaticamente in Italia il caso del Blue Whale, il “gioco” criminale che porta i teenager fino al suicidio e che, nato in Russia, si starebbe diffondendo sui social in tutto il mondo. Elemetnti fondamentali che ora si scopre erano fasulli. Per la stessa ammissione di Viviani.

In un’intervista al Fatto Quotidiano, l’inviato che per primo si è occupato del gioco che spinge i giovani al suicidio spiega: “Me li ha girati una tv russa su una chiavetta e ammetto la leggerezza nel non aver fatto tutte le verifiche, ma erano comunque esplicativi di quello di cui parlava il servizio”. Il servizio è diventato virale sul web, diffondendo la storia e le pratiche del Blue Whale. A tal proposito, Viviani non si sente però responsabile: “Ieri sono andato in una classe e ho chiesto quanti conoscessero il Blue Whale prima del mio servizio. La metà degli alunni ha alzato la mano. Noi adulti ignoriamo parte del web, specie quella popolata dai giovanissimi. La polizia ha salvato una ragazzina che era quasi al cinquantesimo giorno del gioco, quindi aveva iniziato prima della puntata”.

Malgrado tutto questo il servizio sembra reggere nella sostanza: sono infatti purtroppo in aumento i casi registrati in Italia. La polizia italiana e quelle russa ammettono il problema Blue Whale. Viviani inoltre respinge anche le accuse di aver innescato un meccanismo di emulazione: “Allora non dobbiamo dare più notizie neppure sul bullismo o sul femminicidio? Non posso praticare l’omertà su un argomento e se ho contribuito a salvare anche una sola persona, il mio è stato un lavoro prezioso”.

GUARDA IL VIDEO: ALLE IENE IL SERVIZIO SCONVOLGENTE SUL BLUE WHALE, IL SUICIDIO PER “GIOCO” [IMMAGINI FORTI]

Photo credits: Twitter, Facebook

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025