Nella mattinata del 7 giugno del 2017 si è levata una colonna di fumo nero (come potete vedere nel video) da Marghera ed è rimasta visibile per chilometri di distanza. A causare la nube è stato un incendio scoppiato nello stabilimento Veritas di Eco-ricicli a Fusina. All’interno del capannone stavano lavorando dieci persone, che si sono messe al sicuro: tuttavia quattro operai risultano intossicati e attualmente sono stati ricoverati in ospedale. Il rogo è stato scatenato da una bomboletta contenente del gas, mentre nell’impianto si stavano triturando materassi e mobili in legno. Lo scoppio è avvenuto intorno alle 10.30 del mattino. Numerose le segnalazioni ai Vigili del Fuoco, sia dagli abitanti della zona sia da coloro che si trovavano al centro di Venezia.
Photo e Video Credits Facebook
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…