Cronaca

Juve-Real, falso allarme bomba in piazza a Torino: oltre 1500 feriti [VIDEO]

Pubblicato da
Domenico Coviello

 

Prima il tifo e la delusione, poi il panico improvviso e la paura. Il tutto forse scatenato da un petardo o dal cedimento di una ringhiera che ha generato un boato e quindi la psicosi da attentato terroristico. È una notte di caos e oltre 1500 feriti quella di piazza San Carlo a Torino, dove i tifosi della Juventus stavano seguendo dai maxischermi la finale di Champions di Cardiff.

AGGIORNAMENTO ORE 15:08 – La procura di Torino ha avviato un’indagine. Ipotesi di reato: procurato allarme. “Le attività di soccorso poste in essere nell’immediatezza – comunica la Prefettura – hanno consentito, allo stato, di medicalizzare 1.527 persone, di cui 1.142 a Torino e le restanti negli ospedali limitrofi. Nel corso di una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la sicurezza pubblica convocato in mattinata dal prefetto con la sindaca e i vertici delle forze dell’ordine – sottolinea la nota – è stato formulato un sentito ringraziamento a quanti hanno operato nella nottata per il soccorso”.

Un migliaio i feriti (il bilancio è ancora provvisorio). Otto sono gravi e un bimbo è gravissimo in prognosi riservata, all’ospedale infantile Regina Margherita, per un trauma cranico e toracico. Quando la squadra di Allegri aveva già ceduto il passo al Real, attorno alle 22.15 di ieri sera 3 giugno col risultato di 3-1 per gli spagnoli, e la piazza abbandonato la speranza, all’improvviso il caos.

“Urlavano e spingevano, ed è cominciato un fuggi fuggi generale”, dicono alcuni testimoni, alimentando le prime ricostruzioni che parlavano di falso allarme attentato. “Sembrava di stare all’Heysel”, l’oscuro pensiero di un anziano tifoso juventino presente in piazza, di fronte a quella folla che barcolla e poi dilaga, persona sopra persona. La dinamica e le prime testimonianze hanno subito fatto pensare all’equivoco terrorismo, qualcuno che ha urlato creando l’impressione di un attentato, fino a risvegliare gli incubi inconsci nei giorni del terrore globale. “Potrebbe essere stato un petardo, fatto esplodere forse in modo incosciente, a scatenare il panico”, ha affermato a caldo all’Ansa il questore di Torino, Angelo Sanna. 

Poi è emersa un’altra versione, col passare dei minuti. Il boato sarebbe stato causato dal cedimento della ringhiera di una scala di accesso al parcheggio sotterraneo della piazza. Molti hanno pensato a una bomba, la psicosi collettiva ha generato il panico e la scena è stata paurosa. La gente ha cominciato a scappare, molti sono caduti, finendo calpestati. A terra sangue, bottiglie rotte, scarpe e indumenti persi.

Photo credits: Twitter, video credits: RepTv / Gabriel Tical (da Facebook)

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025