Mondo

Uccisa dall’Isis “Cappuccio Rosso”, la ragazza ritratta da Zerocalcare in Kobane Calling

Pubblicato da
Domenico Coviello

La sua storia l’aveva raccontata nell’opera Kobane Calling. E sul suo profilo Facebook il novelist Zerocalcare ha dato la notizia: “Ayse è morta uccisa al fronte in Siria dai miliziani di Daesh”.

Lo scrive appunto il celebre disegnatore romano, che così ricorda la giovane: “È sempre antipatico puntare i riflettori su una persona specifica, in una guerra dove la gente muore ogni giorno e non se la incula nessuno. Però siccome siamo fatti che se incontriamo qualcuno poi per forza di cose ce lo ricordiamo e quel lutto sembra toccarci più da vicino, a morire sul fronte di Raqqa contro i miliziani di Daesh è stata Ayse Deniz Karacagil, la ragazza soprannominata Cappuccio Rosso.

“Turca, condannata a 100 anni di carcere dallo stato turco per le proteste legate a Gezi Park – prosegue il post di Zerocalcare -, aveva scelto di andare in montagna e di unirsi al movimento di liberazione curdo invece di trascorrere il resto della sua vita in galera o in fuga. Da lì poi è andata a combattere contro Daesh in Siria e questa settimana è caduta in combattimento. Lo posto qua perché chi s’è letto Kobane Calling magari si ricorda la sua storia”.

Kobane Calling è un’opera che vanta anche una voce sul Wikipedia, l’enciclopedia indipendente creata dagli internauti in Rete. Una è stata pubblicata nel gennaio del 2015 sul settimanale Internazionale. Si tratta di un reportage in forma grafica del viaggio che ha portato Zerocalcare al confine tra la Turchia e la Siria a pochi chilometri dalla città assediata di Kobane, tra i difensori curdi del Rojava, opposti alle forze dello Stato Islamico Isis. Il disegnatore racconta con umorismo gli esiti dell’annuncio, fatto ai genitori, della sua partenza verso la città martire, con un gruppo di volontari romani, per supportare la resistenza curda e narrare il la guerra con obiettività e testimonianze di prima mano. L’arrivo e la permanenza fra i curdi assediati sono quindi tratteggiati nelle vignette con umorismo e digressioni tipiche dello stile di Zerocalcare ma con spirito critico verso i conflitti bellici e un fortissimo coinvolgimento emotivo verso le persone e i volontari incontrati sul posto.

Photo credits: Facebook / Zerocalcare

 

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025