Mondo

Clima, Trump shock: Usa fuori da Accordo di Parigi?

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Donald Trump avrebbe deciso di sfilare gli Stati Uniti d’America dall’Accordo di Parigi sul clima. A riferirlo è il sito web Usa Axios, che cita due fonti vicine all’amministrazione. Attraverso Twitter, il capo della Casa Bianca ha scritto: “Annuncerò la mia decisione nei prossimi giorni. Make America Great Again”.

Clamorosa decisione del presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump, che avrebbe deciso di disdire l’Accordo di Parigi sul cambiamento climatico.  A lanciare la clamorosa indiscrezione è stato il sito internet Usa Axios, che cita due fonti vicine all’amministrazione ‘a stelle e strisce’. La notizia non è stata ancora confermata ufficialmente, ma il capo della Casa Bianca ha avvisato attraverso ‘Twitter’: “Annuncerò la mia decisione nei prossimi giorni. Make America Great Again”.

Gli scenari futuri ipotizzati da Axios sono due: Trump potrebbe annunciare l’uscita, che darebbe inizio a un processo che non si potrebbe però concludere prima del novembre 2020. Secondo i termini dell’accordo, infatti, le nazioni firmatarie non possono inviare la loro richiesta di abbandono dell’intesa prima di tre anni, a partire dall’entrata in vigore che è avvenuta il 4 novembre 2016. Il processo di ritiro, poi, richiederà un ulteriore anno circa. In questo lungo periodo di tempo, inoltre, non si escluderebbero possibili ripensamenti da parte dell’amministrazione Trump. Ecco, invece, l’altro scenario: Donald Trump potrebbe far uscire gli Stati Uniti d’America dal trattato che sorregge l’accordo di Parigi, chiamato United Nations Framework Convention on Climate Change. Questa ipotesi rappresenta l’opzione più estrema, in quanto porterebbe gli Stati Uniti fuori da tutti gli accordi globali sul clima. Per portare a compimento questo processo, a differenza dell’altra eventualità che richiederebbe 4 anni complessivi, sarebbe necessario ‘solo’ un anno.

Il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti ha commentato l’indiscrezione di un addio Usa all’Accordo di Parigi in alcune dichiarazioni riportate da ‘La Repubblica’: “La posizione degli Usa non è ancora conosciuta. Io sono già soddisfatto del messaggio che è venuto da Taormina: l’Italia, l’Europa e i Paesi del G7 non tornano indietro da Parigi, nonostante gli americani. E sono sicuro di un’altra cosa: saranno gli americani a non seguire Trump se Trump non seguirà Parigi, nel senso che l’economia – e l’economia americana l’ha capito bene – deve passare attraverso l’economia ambientale, perché l’economia circolare, con buone pratiche ambientali, sarà quella competitiva nella quarta rivoluzione industriale”.

Photo credits: Twitter

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio
Tags: Donald Trump

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025