Mondo

Autobomba fa strage a Kabul: 85 morti e 400 feriti

Pubblicato da
Domenico Coviello

Una strage di dimensioni enormi a Kabul, capitale dell’Afghanistan. L’ha provocata un’autobomba fatta esplodere vicino alla sede della missione Nato e non lontano dall’ospedale di Emergency

Orrore senza fine in Afghanistan. Nel paese che non sembra più trovare pace da almeno 40 anni, un’autobomba è esplosa la mattina di mercoledì 31 maggio sulla piazza Zanbaq di Kabul, la capitale martoriata. L’esplosione è avvenuta nella zona diplomatica della città e ha provocato almeno 85 morti e 4000 feriti. Lo riferisce l’emittente 1TvNews citando un portavoce del ministero della Sanità. Da parte sua il coordinatore del governo, Abdullah Abdullah, ha sostenuto in un tweet che “quelli che ci uccidono nel mese sacro di Ramadan non meritano appelli alla pace, ma devono solo essere distrutti ed estirpati”.

L’attacco è avvenuto vicino a diverse ambasciate e non lontano dal palazzo presidenziale e dalla sede della missione Nato “Resolute Support”. L’esplosione dell’autobomba è stata così violenta che ha distrutto o danneggiato oltre 30 vetture e ha mandato in frantumi i vetri degli edifici circostanti per un raggio di circa un chilometro.

Sono 65 i feriti già assistiti dall’ospedale di Emergency a Kabul, che pure ha subito danni per la forza dell’esplosione. “E altre decine e decine sono in attesa al pronto soccorso”.  Lo rende noto in una serie di tweet la stessa ong guidata da Gino Strada. Sua figlia Cecilia spiega da parte sua che “il nostro centro a Kabul è stato scosso dall’esplosione. I colleghi stanno bene, sono al lavoro per i feriti; poi vedremo i danni”.

Quasi tutte le vittime sono civili e molti di essi sono dipendenti della compagnia di telefonia cellulare afghana Roshan. Lo sostiene la tv Ariana. Queste informazioni sono rilanciate anche da 1TvNews che segnala come l’esplosione abbia danneggiato anche l’edificio dove si trovano i suoi studi. Nell’attentato sono rimasti feriti anche alcuni dipendenti dell’ambasciata tedesca. Lo ha detto il ministro degli Esteri di Berlino, Sigmar Gabriel. Un addetto alla sicurezza, afghano, è rimasto ucciso.

Photo credits: Twitter, Facebook

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025