Cronaca

La misteriosa scomparsa di Maria Chindamo, la lettera anonima che può portare una svolta nel caso

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

Le autorità, dopo alcuni mesi di pausa, riprendo a cercare Maria Chindamo, la 44enne scomparsa il 6 maggio 2016. Una lettera anonima al parroco della zona potrebbe portare importanti novità sul caso.

La ricerca di Maria Chindamo, l’imprenditrice di 44 anni scomparsa la mattina del 6 maggio 2016, riparte improvvisamente. Si è sempre pensato ad un possibile coinvolgimento della ‘ndrangheta, ma le prove sono sempre state scarse. Le uniche tracce certe sono le macchie di sangue rinvenute sulla carrozzeria dell’automobile della donna, ritrovata aperta vicino all’ingresso dei suoi terreni. Si pensa che l’azione sia stata premeditata. A confermare tale tesi vi è il fatto che l’unica telecamera di sicurezza della zona è stata manomessa preventivamente. Sembrerebbe, inoltre, che ci siano alcuni testimoni oculari che hanno assistito al rapimento e all’aggressione di Maria Chindamo. Un caso ancora avvolto nel mistero.

L’imprenditrice calabrese Maria Chindamo sembra essere svanita nel nulla da più di un anno.  La sua scomparsa misteriosa fa escludere che la donna si sia allontanata di sua spontanea volontà. La sua auto è stata ritrovata all’ingresso della sua attività con la portiera aperta e delle tracce di sangue in due punti sulla carrozzeria. Il “rapimento” deve essere avvenuto intorno alle 7.30 del 6 maggio 2016, quasi un anno dopo la morte del marito Vincenzo, suicidatosi probabilmente per la crisi matrimoniale che li stava portando alla separazione, un particolare che inizialmente ha fatto pensare agli inquirenti che la scomparsa di Maria Chinadamo fosse legata proprio a ciò. Un sospetto avuto dalla famiglia stessa. Il figlio dell’imprenditrice, nell’ultima puntata di Chi l’ha visto? andata in onda il 17 maggio, aveva ipotizzato che la madre possa essere entrata nel mirino della ‘ndrangheta.

Stando a quanto dichiarato da Reggio Tv, sembra che siano emersi nuovi indizi che possono spiegare che cosa sia successo quel giorno a Maria Chindamo. Le autorità hanno ricevuto una copia di una lettera anonima indirizzata al parroco Don Pino De Masi, della comunità di Santa Maria Vergine di Polistena. Sembrerebbe che il contenuto della messaggio farebbe luce su diversi particolari e che potrebbe aver dato il via alle forze dell’ordine per riprendere le ricerche nelle zone limitrofe alla scena del crimine.

Photo Credits Facebook

Elisabetta Francinella

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025