Velvet Mag ha l’onore di ospitare il Prof. Giulio Basoccu (affermato chirurgo plastico che vanta migliaia di interventi estetici e la fiducia di numerose personalità politiche e pubbliche) per una rubrica speciale. Stavolta si parla di tintarella in vista dell’estate…
Con i primi caldi e le giornate assolate ci viene una voglia irrefrenabile di correre a sdraiarci al sole per catturare la prima tintarella. Ma all’abbronzatura ci si deve preparare e arrivare a piccoli passi. Pensiamoci in tempo. L’obiettivo principale, anche se può sembrare strano, è quello di schiarire, rendere uniforme la pelle e andarla a liberare da impurità e macchie, dovute queste ultime ad accumuli di melanina (causate dalle precedenti esposizioni).
Chiedete al vostro chirurgo estetico o medico estetico di fiducia di sottoporvi ad una serie di trattamenti preparatori all’esposizione al sole: un peeling all’acido mandelico (non è fotosensibile) che dà una leggera esfoliazione quindi garantisce una pelle più levigata ed un’abbronzatura più uniforme, una seduta di biorivitalizzazione alle piastrine con successiva applicazione di maschera idratante per tonificare e rigenerare il tessuto connettivo, tre sedute a distanza di 15 giorni di punturine di acido ialuronico non crosslincato per un’idratazione estrema, una seduta con punturine biorivitalizzanti: anti ossidanti e vitamina E. Una volta a settimana effettuare un gommage che rinnova la pelle, elimina lo strato corneo ma mantiene l’abbronzatura e ne assicura l’uniformità. Assumere beta carotene in capsule e attivatori di sintesi melaninica.
I fattori essenziale affinché l’abbronzatura sia uniforme e duratura, per evitare le scottature e che ci si spelli, sono fondamentalmente due: la pelle deve essere super idratata sia dall’interno che dall’esterno perché i raggi solari la stressano e la seccano con molta facilità. Inoltre lo strato superficiale della pelle (quello corneo) deve essere spesso rinnovato (lo strato corneo è infatti quello che perdiamo quando ci spelliamo). Un elemento fondamentale per la protezione della pelle è il filtro solare, che andrebbe usato tutto l’anno, ma che durante la prima esposizione ai raggi solari deve avere un fattore di protezione di almeno 30/50 per poi scendere gradualmente nelle esposizioni successive. Una corretta esposizione al sole ci fa venire meno rughe!
Photo Credits Facebook
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…