Cronaca

“Attenti, è pericolosa!”: allerta su fidget spinner, la “trottola” antistress amata dai bimbi

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Polemiche e divieti sul fidget spinner – in italiano lo “scatto rotante” – il nuovo gadget che piace tanto ai bambini d’oltreoceano e che rassomiglia al vecchio yo-yo

La notizia è riportata su Repubblica in un articolo a firma di Simone Cosimi. Cos’è il fidget spinner? Si tratta di un piccolo cuscinetto bi o trilobato da tenere fra due dita che grazie a un gioco di dischetti può ruotare centinaia di volte su se stesso una volta avviato. Un antistress che sta letteralmente spopolando nelle scuole statunitensi e inglesi e che comincia a fare capolino anche da noi. Si trova infatti a pochi spiccioli non solo su Amazon (da 80 centesimi a 9 euro, a seconda delle decorazioni, ma ne esistono anche di più salati) ma comincia a spuntare anche nelle bancarelle e nei negozi.

Uno scacciapensieri o un antistress alla pari del cubo di Rubik o di quei palloncini pieni di farina tanto di moda qualche anno fa. In ogni caso, un gadget del tutto privo di utilità. Eppure, sia online che nei negozi, lo si promuove come un rimedio utile contro patologie specifiche come i disturbi evolutivi dell’autocontrollo. Cioè per i casi in cui i bambini abbiano difficoltà di concentrazione e attenzione, di gestione degli impulsi e del livello di attività. Una posizione fin troppo audace che non è ovviamente sostenuta da alcuno studio specifico ma viene promossa in virtù di analisi e indagini più ampie, che raccontano le ricadute positive della possibilità di muoversi liberamente in alcuni momenti della giornata. Tutt’altra cosa.

Ecco perché trasformare con questa facilità un gadget che tiene le mani impegnate in un efficace ausilio per la concentrazione, contro ansie e stress, è un’altra storia. La realtà però è diversa. Molti istituti statunitensi – dall’Indiana al Connecticut passando per la Florida – e britannici hanno infatti vietato il fidget spinner, scrive ancora Simone Cosimi su Repubblica. L’oggettino, che sta diventando anche una mania da collezione, pare al contrario aumentare i problemi: molti insegnanti ritengono che produca effetti contrari, distraendo la classe e creando rumore e trambusto. Altro che attenzione.

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025