Hi-tech

Apple, slitta l’arrivo dell’iPhone 8? Le ultimissime

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Nelle ultime ore si sono rincorsi i rumour su uno slittamento a fine anno o addirittura al 2018 dell’iPhone 8, ma dalla Cina arrivano nuove conferme: il prossimo smartphone firmato Apple rispetterà la normale tabella di marcia, con la presentazione fissata per settembre e l’inizio delle vendite ad ottobre. I fornitori asiatici delle componenti elettroniche del nuovo iPhone 8 sono pronti a far partire la produzione a giugno e in alcuni stabilimenti è già stata avviata la procedura di assunzione e formazione del personale per assemblare l’iPhone 8 e gli iPhone 7s e 7s Plus, anch’essi attesi a settembre.

La domanda frequente tra gli appassionati di Apple è sempre la stessa in questi giorni: quando arriverà l’iPhone 8? Nelle ultime ore, alcune indiscrezioni avevano avanzato l’ipotesi di uno slittamento a fine anno o addirittura al 2018 per l’arrivo del nuovo smartphone firmato Apple, ma dalla Cina arrivano notizie confortanti: secondo quanto riferito dal quotidiano economico in lingua cinese Economic Daily News, il nuovo dispositivo che dovrebbe celebrare i dieci anni del ‘melafonino’ sarà ufficialmente svelato a settembre e verrà messo in vendita a partire dal mese di ottobre.

I fornitori asiatici delle componenti elettroniche del nuovo iPhone 8 sono pronti a iniziare la produzione: Tsmc, Zhen Ding Technology, Kinsus Interconnect Technology e Simplo Technology hanno infatti in programma di iniziare la produzione a giugno. Nel frattempo, alla Foxconn e in altri due stabilimenti (Winston e Pegatron), è già stata avviata la procedura di assunzione e formazione del personale per assemblare l’iPhone 8 e gli iPhone 7s e 7s Plus, anch’essi attesi a settembre.

Tra le caratteristiche previste sul nuovo iPhone 8 – secondo gli ultimi rumour – spicca l’addio al tasto home fisico, che dovrebbe sparire ed essere integrato sotto il display Oled da 5,8 pollici oppure sostituito da un’area funzioni simile alla Touch Bar dei MacBook Pro. Il nuovo dispositivo, inoltre, dovrebbe avere la doppia fotocamera sia posteriore che frontale ed essere interamente in vetro bordato in alluminio, con tecnologia di riconoscimento facciale e possibilità di ricarica wireless (con doppia batteria per aumentare l’autonomia).

Photo credits: Twitter

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio
Tags: appleHi tech

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025