Dal Corriere della Sera alla Repubblica, e dalla Stampa al Fatto e al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata
Le prime pagine dei giornali di oggi, 6 maggio, dedicano i titoli di apertura alla clamorosa marcia indietro del Partito democratico, per bocca di Matteo Renzi, che fa in pratica morire la nuova normativa sulla legittima difesa appena approvata alla Camera e si prepara a sostanziali cambiamenti in Senato. La legge è in bilico (Il Messagero e Il Fatto Quotidiano). Ma sono anche altri i temi di apertura dei quotidiani: la Repubblica sceglie le affermazioni del procuratore antimafia Franco Roberti e titola: “Cannabis libera gestita dallo Stato. Il fronte dei giudici per fermare i clan“. La Stampa punta sulla questione Ong-scafisti: “Migranti cambiano le regole. Le Ong messe sotto controllo“; mentre il Corriere dedica spazio agli ultimi fuochi della campagna elettorale in Francia: “Rubate le mail di Macron“. Tutti i giornali riportano infine due notizie gravi: da un lato il rogo spaventoso in un deposito di rifiuti a Pomezia (Roma) che ha fato scattare una vera e propria emergenza per diossina e amianto. E la provocazione orrenda degli ultras della Lazio che hanno appeso a un ponte pedonale vista Colosseo manichini di giocatori della Roma impiccati. Sdegno unanime: aperta un’inchiesta. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…