Hi-tech

Blackout di WhatsApp: le scuse di Facebook. Ma cosa è successo davvero?

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Dalle 22:30 circa di mercoledì 3 maggio fino alle due del mattino di giovedì 4 maggio è stato blackout globale per WhatsApp, la app di messaggistica gratuita via smartphone, di proprietà di Facebook

Problemi si sono registrati non solo in Italia ma anche nel resto d’Europa, negli Stati Uniti, in Canada, in Brasile e in India. “Gli utenti di ogni parte del mondo non hanno avuto accesso a WhatsApp per alcune ore”, hanno ammesso in un comunicato i responsabili della app di messaggistica, “ora abbiamo risolto il problema e ci scusiamo per il disagio”.

La scuse di Facebook, dunque sono arrivate. Ma cosa è successo a WhatsApp? Mistero. Non è stato precisato quale sia stato il problema, che ha riguardato sia i sistemi operativi mobile di Apple, Google Android e Microsoft, impedendo di inviare o ricevere messaggi o chiamate. Su Twitter ha subito spopolato l’hashtag #whatsappdown con il racconto dei vani tentativi di spegnere e riaccendere più volte lo smartphone o di scaricare e reinstallare l’app.

In molti hanno criticato la scarsa attività di WhatsApp sui social media. Proprio su Twitter, l’account che dovrebbe fornire informazioni sullo status della app di messaggistica non viene aggiornato da tre anni, ovvero da quando fu concordata la vendita a Facebook per 22 milioni di dollari. L’ultimo tweet sull’account principale risale ad agosto. Persino la pagina Facebook della app è poco aggiornata e non ha fornito informazioni sul blackout. Non è la prima volta negli ultimi tempi che si riscontrano problemi su WhatsApp. La notizia giunge proprio mentre la casa madre Facebook ha annunciato una trimestrale record con 3,06 miliardi di dollari di profitti.

Photo credits: Twitter, Facebook

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025