Francesco Totti che farà adesso? Se ne andrà sbattendo la porta per essere stato “licenziato” a mezzo stampa dal nuvo ds Monchi? Accetterà un maxi contratto da dirigente giallorosso? Appare certo però che il 28 maggio termini la sua carriera di mito della Roma e del calcio italiano
Lui per adesso tace. Dai suoi account social nessuna dichiarazione. Silenzio anche per le dichiarazioni ai microfoni dei giornalisti. Ma quella con il Genoa a fine maggio, sarà l’ultima partita di Francesco Totti nella Roma. “Decisione presa, accordo chiuso”. È l’ultimo arrivato a Trigoria, il ds Monchi, a mettere fine (forse) al tormentone Totti. Per il nuovo dirigente il futuro del capitano è già delineato, a Trigoria non ci sono dubbi: le prossime saranno le ultime quattro partite da calciatore per il mito giallorosso.
Ma tutto sa un po’ di strano – sottolinea Il Secolo XIX – perché di solito si lascia al calciatore l’onere e l’onore di annunciare il ritiro. In ogni caso, nel giorno della sua presentazione, il dirigente spagnolo sull’argomento è stato chiaro: “Se aprirei le porte a un ulteriore rinnovo se lui volesse continuare? Sono arrivato da una settimana e quello che so è che già è stata presa una decisione da diverso tempo, un accordo chiuso che prevede che quest’anno termini il suo percorso da calciatore della Roma per cominciare poi a lavorare da dirigente”.
Roma è in fermento. Per Totti giocare altrove è un’ipotesi che in pratica non esiste, scrivono molti siti romanisti. Dopo il 28 maggio all’Olimpico contro il Genoa – ultima partita – potrà al limite essere fatta al Circo Massimo, una mega festa di addio. Tuttavia, come ha scritto Repubblica, Francesco potrebbe lasciare la Roma con amarezza, sbattendo la porta. Non è escluso che rifiuti un contratto da direttore dell’area tecnica, da collettore, cioè, fra squadra e dirigenza (Monchi ha dichiarato nel video che vi mostriamo che lo vorrebbe accanto a sé per imparare da lui tutto sulla Roma…), e che alla fine preferisca un posto in Fifa, Figc o Coni. Il nodo, a questo punto, dovrebbe essere sciolto presto.
Photo credits: Twitter, Facebook; video credits: laRoma24 / RepTv/ YouTube
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…