Due maestre di un asilo statale nella zona del Crotonese sono state sospese dal servizio fino al termine dell’anno scolastico a seguito di un’indagine su presunti maltrattamenti e vessazioni ai bambini, partita dai racconti di diversi genitori. Le due insegnanti avrebbero maltrattato i bimbi con calci alle gambe, schiaffi, tirate di capelli e minacce. Per accertare il comportamento delle due maestre, gli investigatori hanno installato telecamere in diversi punti della scuola e hanno fatto ricorso anche a intercettazioni ambientali. Secondo l’accusa, a causa del comportamento delle due donne, i bambini avrebbero subito una involuzione della personalità con un diffuso senso di timore e di rifiuto della scuola.
Scoperta shock in un asilo statale nella zona del Crotonese: due maestre sono state sottoposte ad un provvedimento di sospensione dall’insegnamento fino al termine dell’anno scolastico (2016/2017), emesso dal gip di Crotone su proposta della Procura e notificato dai Carabinieri della Compagnia di Petilia Policastro. Il motivo? Le due donne avrebbero maltrattato ripetutamente i bambini di 3 anni, sottoponendoli a vessazioni continue.
L’indagine dei Carabinieri è partita dai racconti dei genitori di alcuni bimbi. Per accertare il comportamento delle due insegnanti, gli investigatori hanno fatto ricorso ad alcune telecamere installate in diversi punti della scuola e ad intercettazioni ambientali, trovando riscontro delle vessazioni subite dai bambini.
Calci alle gambe, schiaffi, tirate di capelli e minacce ai piccoli, alcuni dei quali chiusi per brevi periodi anche in un’aula buia. In alcuni casi, i bimbi sarebbero anche stati graffiati e strattonati e i loro oggetti, come zaini e scarpe, sarebbero stati gettati fuori dall’aula. Sono questi i comportamenti shock di cui sono accusate le due maestre d’asilo. Per l’accusa, inoltre, a causa del loro atteggiamento, i bambini avrebbero subito una involuzione della personalità con un diffuso senso di timore e di rifiuto nei confronti della scuola.
Photo credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…