Libri

Un libro sul comodino di Marco Mazzocchi

Pubblicato da
Domenico Coviello

Volto arcinoto della televisione e dello sport italiano Marco Mazzocchi è Vicedirettore di RaiSport. E per staccare da una professione sempre “a mille” ci racconta delle sue letture preferite: i romanzi americani

Fra qualche settimana sarà un compleanno speciale per Marco Mazzocchi: un anno nella sua nuova veste di Vicedirettore di RaiSport. Giornalista sportivo di lungo corso, 51 anni appena compiuti, Mazzocchi è un volto noto e familiare agli italiani appassionati di calcio, di ciclismo e di sport in generale: cioè quasi tutti. Lo contattiamo al telefono per chiedergli quale libro ama di più in questo momento. E non ci risponde parlando della professione. “Anzi, ti segnalo una lettura extrasportiva che consiglierei a tutti”. Prego Marco: “Sono un lettore appassionato di romanzi americani, il mio libro preferito è Stoner di John Edward Williams: è la storia straordinaria di un uomo normale”.

Storie normali, e non sempre “a mille”. Per rilassarsi ma arricchendosi intellettualmente e culturalmente. Del resto è vero: Stoner è un romanzo diventato un best seller internazionale del quale lo scrittore Ian McEwan ha dichiarato: “Appena lo inizi a leggere senti di essere in ottime mani…”.

Beh, una garanzia. Che Marco Mazzocchi ha fatto sua e che “gira” ora ai lettori di VelvetMag. Figlio del giornalista Giacomo Mazzocchi Marco ha cominciato a lavorare in Rai nel 1988, collaborando negli anni a Il Processo del Lunedì, Novantesimo minuto, La Domenica Sportiva.

Nel 2006 è stato il volto Rai ai mondiali di Germania. Nel 2007 ha condotto con Maddalena Corvaglia la trasmissione Balls of Steel. Nello stesso anno ha anche partecipato a una spedizione al K2 organizzata dalla K2 Freedom, fermandosi al campo base. Di questa esperienza ha realizzato un documentario per Rai 2 dal titolo K2: Il sogno, l’incubo, dedicato all’alpinista Stefano Zavka deceduto sul K2 durante quella stessa spedizione. Dal settembre 2014 diviene conduttore del storico programma Novantesimo minuto in sostituzione di Franco Lauro, e nella stagione 2015/16 viene affiancato alla conduzione da Paola Ferrari. In collaborazione con Enrico Testa, firma 14 – Una storia nella storia, speciale di venticinque minuti, dedicato a Johan Crujiff, fuoriclasse del calcio mondiale da poco scomparso. Dal 19 maggio 2016 viene nominato vicedirettore di Raisport. Buon lavoro, Marco.

Photo credits: Twitter, Facebook

 

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025