Categorie: Mondo

La Corea del Nord lancia un altro missile: gli Stati Uniti pronti alla rappresaglia

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Il regime di Pyongyang risponde alla prudente apertura ai negoziati da parte degli Usa col lancio, fallito, di un missile. Il Giappone è in stato di massima allerta. Si teme un’escalation definitiva della crisi

La Corea del Nord ha lanciato un nuovo missile balistico sfidando gli Stati Uniti che poche ore prima, al Consiglio di sicurezza dell’ Onu, avevano aperto al negoziato pur lasciando “tutte le opzioni sul tavolo”, compresa quella militare. Il lancio, avvenuto nella serata di ieri 28 aprile, è fallito e il razzo è esploso in volo prima di oltrepassare i confini nordcoreani. È arrivato un tweet dal presidente Trump: “La Corea ha mancato di rispetto alla Cina”, e i media prevedono nuove prove di forza. Il Giappone è in stato di allerta e si dice pronto a “rispondere alle provocazioni”. La Francia al Consiglio di Sicurezza dell’Onu invoca fermezza.

Il lancio è avvenuto dalla base di Pukchang, nella Corea del nord e non ha neanche raggiunto il Mar del Giappone, secondo quanto riferiscono dirigenti Usa citati dalla Cnn. Secondo questi, il missile era probabilmente un vettore balistico di medio raggio del tipo Kn-17 il cui volo sarebbe durato solo 30-40 chilometri. Il governo giapponese rimane in stato di allerta dopo il fallito lancio di un missile balistico da parte della Corea del Nord. I ministri dell’esecutivo si sono riuniti urgentemente nella sede del Consiglio nazionale di sicurezza, nella mattinata di sabato, e hanno confermato che si sta analizzando ogni tipo di informazione, incluso il tipo di missile utilizzato nell’esperimento di Pyongyang, e il governo continuerà a tenere i cittadini informati, garantendo la sicurezza dello spazio aereo e i confini navali.

Il capo di Gabinetto Yoshihide Suga ha affermato in una conferenza stampa che il Giappone è “preparato a rispondere a ulteriori provocazioni della Corea del Nord”. Il sistema dei trasporti della metropolitana di Tokyo, per la prima volta ha interrotto i servizi per 10 minuti alle 6.07 del mattino, quando è stata rilasciata l’informazione del lancio del missile, così come il servizio dei treni veloci Shinkansen, lungo il versante occidentale dell’arcipelago, nella prefettura di Ishikawa.

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025