Momenti di panico in provincia di Foggia per una violenta scossa di terremoto con epicentro nel Gargano che ha colpito la Puglia fino a raggiunge magnitudo 4.0
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.0 si è verificata in provincia di Foggia all’alba di domenica 23 aprile. Lo fa sapere la Protezione civile, la quale “a seguito dell’evento sismico registrato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia alle ore 6.25 con magnitudo 4.0 a 22 km di profondità – spiega – la Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile si è messa in contatto con le strutture locali del Sistema nazionale di protezione civile”. Dalle verifiche, effettuate, chiarisce la Protezione civile, l’evento – con epicentro individuato sul Gargano tra i comuni di Cagnano Varano, Carpino e Ischitella – è risultato avvertito dalla popolazione, ma non sono stati segnalati al momento danni a persone o cose.
Lo scorso 6 aprile, quindi meno di venti giorni fa, una scossa di terremoto di magnitudo 3 era stata registrata alle 5 e 30 tra Marche e Umbria, in provincia di Macerata. La stessa zona devastata dai terremoti dello scorso autunno e prima ancora da quello che ha distrutto Amatrice, in agosto dello scorso anno. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ebbe ipocentro a 9 km di profondità ed epicentro 2 km da Monte Cavallo (Macerata) e 14 da Sellano (Perugia).
E si era percepita distintamente in Lombardia, ma anche in altre zone del Nord Italia come il Piemonte, una scossa di terremoto di magnitudo 4,4 che alle 21,12 di lunedì 6 marzo aveva avuto come epicentro il cantone di Svitto, in Svizzera. Nelle valli bergamasche parecchi cittadini avevano percepito tremori a mobili e suppellettili. In quell’occasione non si registrano comunque danni di alcun genere.
Photo credits: Twitter, Facebook
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…