Già calciatore della Nazionale, oltreché della Lazio, Stefano Fiore, oggi 42enne, è rimasto coinvolto in un tamponamento a catena a Roma sulla via Flaminia nel giorno di Pasqua, che ha causato la morte di un ragazzo di 22 anni
L’ex giocatore della Lazio (2001-2004), della Fiorentina e della Nazionale Stefano Fiore, 42 anni, è stato iscritto nel registro degli indagati per omicidio colposo: questa la contestazione mossa dal pm Antonio Clemente, dopo il tamponamento a catena sulla via Flaminia a Roma (all’altezza del centro Rai di Saxa Rubra) che nel giorno di Pasqua, attorno alle 13, ha causato la morte di un ragazzo di 22 anni. La notizia è riportata dal sito web della Gazzetta dello Sport, in un articolo a firma di Marco Calabresi.
La giovane vittima era seduta sul lato passeggero a bordo di un’automobile guidata dal padre, rimasto illeso: secondo il pm, Fiore viaggiava a velocità sostenuta con moglie e figlie, quando la macchina che lo precedeva ha improvvisamente frenato. Troppo ridotto lo spazio per evitare il tamponamento, con Fiore che ha centrato in pieno l’auto scatenando un effetto a catena.
L’incidente ha coinvolto complessivamente cinque automobili e ha causato il ferimento di 12 persone, tre delle quali in modo grave. Sul posto sono accorsi i Vigili del fuoco, che hanno lavorato per oltre due ore per estrarre gli automobilisti dai veicoli incidentati. I feriti più gravi sono stati condotti in codice rosso nei vicini ospedali Gemelli, Villa San Pietro e Sant’Andrea: dopo oltre un giorno di ricovero, il 22enne non ce l’ha fatta, da qui l’apertura del fascicolo per omicidio colposo
Il magistrato ha disposto l’autopsia e gli agenti della Polizia stradale hanno già effettuato i rilievi sul luogo dell’incidente, per stabilire la velocità di marcia dell’automobile guidata da Fiore, mentre altre rilevazioni cercheranno di verificare se la vittima indossasse o meno le cinture di sicurezza. L’ex centrocampista, sotto choc, non è stato ancora ascoltato, ma dagli accertamenti l’ex azzurro non è risultato in stato di ebbrezza, tanto che non è stato disposto il ritiro della patente.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…