Motori

La Formula E sbarca a Roma: accordo raggiunto

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Roma si prepara ad ospitare la Formula E nel 2018: il Campidoglio è pronto a candidare la Capitale come unica tappa italiana della manifestazione. Nella giornata di ieri, mercoledì 19 aprile, i consiglieri del Movimento 5 Stelle hanno espresso parere favorevole. Oggi, registrato il via libera di Eur Spa, il piano curato dall’assessore allo Sport Daniele Frongia sarà in Consiglio Comunale. Pronta la mozione firmata Marcello De Vito e Paolo Ferrara per mettere nero su bianco l’obiettivo di portare le monoposto elettriche per le vie capitoline. Spunta la data: a partire dall’aprile 2018.

La Formula E correrà a Roma. A dare l’annuncio è il quotidiano ‘La Repubblica’, che assicura che il Campidoglio è pronto a candidare la Capitale come unica tappa in Italia della manifestazione motoristica. Nella giornata di ieri mercoledì 19 aprile 2017, i consiglieri del Movimento 5 Stelle hanno votato parere favorevole.

Nella giornata di oggi, giovedì 20 aprile, verrà registrato anche il benestare di Eur Spa e, poi, il piano curato dall’assessore allo Sport Daniele Frongia sarà portato in Consiglio Comunale. Lo scorso novembre, Frongia aveva anticipato: “Da qualche settimana siamo impegnati nella programmazione dei grandi eventi 2017-2018. Abbiamo avuto un boom di richieste e stiamo lavorando a livello internazionale. Nel biennio in questione, nell’ambito di un programma molto strutturato di mobilità sostenibile, stiamo valutando con Eur Spa un progetto di Formula E”. L’obiettivo di portare le monoposto elettriche lungo via Cristoforo Colombo è ora pronto per essere messo nero su bianco con la mozione firmata dal presidente dell’Assemblea Capitolina Marcello De Vito e dal capogruppo Paolo Ferrara.

Il quotidiano anticipa anche la possibile data dell’arrivo delle monoposto della Formula E per le vie capitoline: dall’aprile 2018 in poi, ogni weekend potrebbe essere quello giusto per la gara. A corredo dell’evento, per l’occasione, la città di Roma ha deciso di programmare due settimane interamente dedicate alla mobilità sostenibile.

Photo credits: Twitter

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio
Tags: motoriRoma

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025