Rassegna stampa

Giovedì 20 aprile, le prime pagine dei giornali

Pubblicato da
Domenico Coviello

Dal Corriere della Sera alla Repubblica, e dalla Stampa al Fatto e al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata

Le prime pagine dei giornali di oggi, 20 aprile, dedicano i titoli di apertura alla legge sul testamento biologico in discussione al Parlamento. Ieri è stato approvato l’articolo 1 che sancisce il diritto del paziente a rifiutare le cure. No, dunque, all’accanimento terapeutico. Una svolta storica. Si introduce al tempo stesso, di fatto, l’obiezione di coscienza per i medici, sebbene poi si aggiunga che la struttura sanitaria dove il paziente che ha riufiutato le cure è ricoverato debba garantire l’effettiva attuazione del suo diritto. Altra notizia importante è la sorte, ancora oscura, di Gabriele Del Grande. Il giovane documentarista e blogger lucchese è in cella in Turchia dopo essere stato bloccato al confine con la Siria, mentre lavorava a un documentario sui profughi di guerra. A dieci giorni dal suo arresto una delegazione italiana si è recata nel centro di detenzione di Mugla, dove però non è stato permessa la visita a Del Grande. La politica si mobilita e il ministro degli Esteri Angelino Alfano promette soluzioni in tempi rapidi. Infine un caso letterario: l’uscita del nuovo libri di Walter Siti Bruciare tutto sta destando scandalo fra gli intellettuali, i critici e, in parte anche i lettori: è la storia di un prete che lotta contro l’attrazione sessuale che sente in sé verso i bambini, e la dedica dell’opera è a don Lorenzo Milani. Siti, contestato duramente per aver accostato la figura di don Milani a un sacerdote potenzialmente pedofilo, risponde: “Se ho ferito qualcuno mi scuso: decideranno i lettori”. Buona lettura.

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025