Politica

Augusto Minzolini: il Senato accoglie le sue dimissioni con 142 sì

Pubblicato da
Domenico Coviello

Minzolini (Forza Italia) lascia il Senato: l’Aula ha ratificato le sue dimissioni con un voto a scrutinio segreto. Sono stati 142 i voti a favore, 105 i no, e 4 gli astenuti

Il senatore di Forza Italia Augusto Minzolini, ex direttore del Tg1, dovrà lasciare definitivamente il suo scranno a Palazzo Madama. Il Senato ha accettato le sue dimissioni. Il voto dell’Aula è arrivato a quasi un mese dalla presentazione da parte sua di formali dimissioni. Minzolini aveva presentato la sua lettera di dimissioni da parlamentare lo scorso 28 marzo ed era in attesa dell’accettazione o meno di esse da parte dall’Assemblea di Palazzo Madama, che è arrivata giovedì 20 aprile.

Condannato con sentenza passata in giudicato per peculato perché, da direttore del Tg1, aveva speso immotivatamente con le carte di credito della Rai 65 mila euro in un anno e mezzo, il senatore era stato “salvato” dall’Aula il 16 marzo, quando, con una votazione per la quale erano stati determinanti i voti degli “avversari” del Pd, era stata stabilita la non decadenza del forzista dal suo seggio.

La legge Severino, infatti, approvata nel 2012, prevede che un parlamentare, deputato o senatore, condannato in via definitiva a una pena superiore ai due anni di carcere, debba lasciare il seggio, salvo il fatto che ciò sia ratificato dall’Aula di appartenenza. Cosa che appunto per Minzolini non avvenne. Furibonde le polemiche per il “salvataggio” della “casta”, alimentate anche da una campagna di stampa durissima del Fatto Quotidiano diretto da Marco Travaglio. Poi Minzolini stesso presentò due settimane dopo la sua lettera di dimissioni, ora accolte definitivamente.

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025