Mondo

Paura attentati: terrore in California e in Egitto

Pubblicato da
Redazione

Nuovi attentati nella giornata del 18 aprile a Fresno in California e al Sinai in Egitto; il primo di matrice razziale e il secondo a opera dei miliziani islamici.

A Fresno in California, Kori Ali Muhammad ha ucciso tre uomini. L’uomo, afroamericano di trentanove anni, era già noto alle autorità di competenza, perché giovedì 13 aprile perché sospettato di aver sparato ad un uomo davanti ad un motel della stessa cittadina. Ieri 18 aprile, con la stessa modalità l’omicida ha assassinato tre persone davanti alla chiesa Catholic Charities. Ali Muhammad al momento dell’arresto avrebbe gridato: “Allah Akbar“, il Dio è grande. L’omicida più volte sul suo profilo Facebook aveva parlato di odio razziale e aveva espresso il suo pensiero a riguardo, sostenendo di essere un “Soldato nero” e che in America si stia vivendo una guerra tra bianchi e neri, i primi sono la personificazione del “Diavolo“, tanto è vero che tutte le sue vittime erano bianche. Il trentanovenne ha pubblicato da poco un disco rap con contenuti razzisti, in realtà fin da subito i poliziotti hanno dichiarato essere un atto nato solo dall’odio e di non essere collegato al terrorismo islamico.

Non solo la California ha avuto vittime per scontri a fuoco anche l’Egitto ha vissuto nuovi momenti di terrore. Dopo le stragi di Tanta e Alessandria durante la funzione della Domenica delle Palme del 9 aprile scorso, l’Isis è tornato a colpire l’Egitto. Nella serata del 18 aprile, i jidahisti hanno sparato in direzione del check point a sud del Sinai, uccidendo un poliziotto. Il ministero degli Interni egiziano nel comunicato stampa ha dichiarato: “Molti elementi armati provenienti dalla montagna, di fronte a un check point sulla strada del monastero di Santa Caterina hanno aperto il fuoco contro le forze di polizia del Sinai. Si è avuto uno scambio di colpi d’arma da fuoco e i servizi di sicurezza hanno preso il controllo della situazione ferendo alcuni degli assalitori, obbligandoli a fuggire”.

La rivendicazione dell’attentato da parte dell’Isis è avvenuta nella mattinata del 19 aprile tramite un comunicato reso noto dall’agenzia di stampa del Califatto, Amaq, immediatamente è stato ripubblicato dal Site, il sito dell’intellingence americana. Il presidente Abdal Fattah al Sisi ha adottato lo stato di emergenza dopo gli attentati del 9 aprile, questo non è bastato. L’ultimo obiettivo dei miliziani, il monastero di Santa Caterina d’Alessandria, fa parte dal 2002 del patrimonio dell’Unisco ed è meta di viaggio di molti fedeli egiziani e stranieri; infatti l’Isis lo scorso febbraio ha dichiarato guerra con un video messaggio ai cristiani copti che contano il dieci per cento della popolazione egiziana.

Photo Credits Facebook

 

 

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025