Mondo

Referendum Turchia, vittoria minima e accuse: tutto il potere a Erdogan

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Fa discutere l’esito del Referendum in Turchia: il fronte del ‘Sì’ del presidente Recep Tayyip Erdogan ha ottenuto un il 51,3 per cento dei voti, inferiore di almeno 5 punti percentuali alle aspettative espresse alla vigilia della consultazione, mentre quello del ‘No’ si è fermato al 48,7 per cento. A regalare il maggiore successo ad Erdogan è stato il voto all’estero. L’esito del Referendum traghetta il Paese dall’attuale sistema parlamentare ad un modello presidenziale ‘alla turca’, dove i poteri saranno concentrati nelle mani del capo dello Stato e, quindi, dello stesso Erdogan.

Ha vinto di misura, con tanto di polemiche sui brogli, ma Recep Tayyip Erdogan è il nuovo ‘Super Presidente’ della Turchia. L’esito del Referendum Costituzionale in Turchia ha visto vincere il fronte del ‘Sì’ del presidente con il 51,3% dei voti, risultato inferiore di almeno 5 punti percentuali alle aspettative espresse alla vigilia della consultazione. Il fronte del ‘No’ si è invece fermato al 48,7%. L’affluenza al voto si è attestata all’86% su oltre 56 milioni di elettori in 81 province.

Il risultato del referendum è stato fortemente contestato dai partiti d’Opposizione, mentre migliaia di cittadini sono usciti in strada a protestare. Il capo della commissione elettorale turca ha ribadito che le schede senza timbro, contestate dall’opposizione, sono valide e che già in passato sono state ammesse. A riferirlo è stata la CNN turca. “Le schede elettorali (senza timbro) non sono false, non c’è nessun dubbio”, ha detto il presidente dell’Ysk, Sadi Guven. Le opposizioni hanno annunciato per la giornata di oggi il ricorso ufficiale al risultato.

L’esito del Referendum traghetta ora il Paese dall’attuale sistema parlamentare ad un modello presidenziale ‘alla turca’, dove i poteri saranno concentrati nelle mani del capo dello Stato e, quindi, dello stesso Erdogan. In teoria, potrà continuare a rimanere al potere fino al 2029. L’esecutivo sarà totalmente concentrato nelle mani del presidente: la figura del premier scomparirà.

Photo credits: Twitter

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio
Tags: Turchia

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025