Velvet Mag ha l’onore di ospitare il Prof. Giulio Basoccu (affermato chirurgo plastico che vanta migliaia di interventi estetici e la fiducia di numerose personalità politiche e pubbliche) per una rubrica speciale. Stavolta si parla di filler…
Zampe di gallina, rughe intorno alla bocca, zigomi che cadono verso il basso e perdono tono: l`Italia è uno dei Paesi maggiori consumatori a livello mondiale dei rimedi estetici a base di collagene e acido ialuronico che consentono di eliminare i segni del tempo. Un mercato in continua crescita in tutto il mondo. Ma c’è ancora confusione. I filler vanno conosciuti bene per evitare brutte sorprese. Il primo che venne utilizzato negli anni 60 – e che tra l’altro ha fatto tantissimi danni – è quello all’olio di silicone. Per fortuna ora non si usa più. E’ vietato dalla legge.
Attenzione a due termini: permanenti e semipermanenti. Questi ultimi sono i filler più utilizzati. Ci sono quelli per trattare le rughe e quelli per riempire le depressioni, come una cicatrice per esempio. Altre due parole importanti; superficiali e profondi. Si dicono superficiali i filler utilizzati per le piccole rughe e profondi perché vanno nel derma più profondo.
Potreste trovarvi davanti un medico che vi propone filler biologici, come il collagene bovino o l’acido ialuronico o potrebbe suggerirvi i filler sintetici che hanno una durata maggiore di quelli biologici. La scelta del materiale iniettabile riveste un ruolo importantissimo. Approfondite bene il tutto. Fidarsi è bene non fidarsi è meglio!!
Photo Credits Facebook
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…