Cultura e Spettacolo

Arte, critica, scrittura: una mostra-memorial dedicata a Marisa Volpi

Pubblicato da
Redazione

A due anni dalla scomparsa di Marisa Volpi il Dipartimento di Storia dell’arte e Spettacolo dell’Università Sapienza di Roma le dedica una mostra-memorial al Museo Laboratorio della città universitaria, dal 20 aprile al 15 maggio 2017. La mostra presenta al pubblico una selezione di foto e documenti provenienti dal suo archivio, prime edizioni delle sue pubblicazioni e rari cataloghi di mostre, il tutto nella cornice della ricostruzione parziale dello studio della sua casa romana di via Panama.

Un grande omaggio quello che il Dipartimento di Storia dell’Arte e Spettacolo dell’Università La Sapienza di Roma ha voluto dedicare, a due anni dalla sua scomparsa, a Marisa Volpi, studiosa, critica d’arte, docente e scrittrice: una mostra-memorial al Museo Laboratorio della Città Universitaria, dal 20 aprile al 15 maggio 2017Nata a Macerata nel 1928, Marisa Volpi si è dedicata – fino alla sua scomparsa avvenuta a Roma nel 2015 – alla ricerca storico-artistica su temi dal Seicento al contemporaneo, alla promozione di artisti, alla narrativa, vincendo importanti premi letterari. Professoressa emerita di Storia dell’arte contemporanea, ha insegnato all’Università di Cagliari e poi a Roma, al Magistero e, per due decenni, alla Sapienza.

La mostra presenta al pubblico una selezione di foto e documenti provenienti dal suo archivio (entrato a far parte del Dipartimento e in via di sistemazione), prime edizioni delle sue pubblicazioni e rari cataloghi di mostre, il tutto nella cornice della ricostruzione parziale dello studio della sua casa romana di via Panama. Le tre settimane di apertura saranno animate da diversi appuntamenti, che vedranno la presenza di amici, colleghi, allievi, lettori, nelle date del 28 aprile, 3, 12 e 13 maggio.

Il progetto è stato curato da Antonella Sbrilli, Maria Stella Bottai e Michela Santoro, in collaborazione con Caterina Volpi, Paola Volpi, Claudio Zambianchi.
Alla mostra partecipano anche gli allievi e le allieve dei corsi di laurea in Studi storico-artistici e Storia dell’Arte del Dipartimento di Storia dell’arte e Spettacolo. La grafica è curata da Alessandra e Vito Eletti, mentre l’allestimento è di Renato Santoro.

ORARI & INFO

Dal 20 aprile al 15 maggio 2017

Inaugurazione giovedì 20 aprile, ore 17.00

Orari: Tutti i giorni dalle 14:00 alle 19:00

I giorni degli eventi dalle 10:00 alle 19:00 – Domenica chiuso

MLAC Museo Laboratorio di Arte Contemporanea | Sapienza Università di Roma

Palazzo del Rettorato, Piazzale Aldo Moro 5, Roma

Infoline: +39 06 49913409

www.marisavolpi.it

Photo Credits: Press Office MLAC – Museo Laboratorio di Arte Contemporanea | Sapienza Università di Roma

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025