Nella sua preghiera a Gesù Cristo al termine della Via Crucis del Venerdì Santo 14 aprile il pontefice ha chiesto perdono a nome di tutti per le “immagini di devastazione ormai ordinarie nella nostra vita”. E non ha risparmiato le colpe di vescovi e sacerdoti
“Vergogna per tutte le immagini di devastazione, di distruzione e di naufragio che sono diventate ordinarie nella nostra vita. Vergogna per il sangue innocente che quotidianamente viene versato di donne, di bambini, di immigrati e di persone perseguitate per il colore della loro pelle, oppure per la loro appartenenza etnica e sociale, e per la loro fede in te”. Sono le parole di Papa Francesco nella sua invocazione a Cristo al termine della Via Crucis che si è svolta al Colosseo nella serata di Venerdì Santo 14 aprile.
Ma Francesco non ha risparmiato neppure la sua Chiesa: “Vergogna per tutte le volte che noi vescovi, sacerdoti, consacrati e consacrate – ha detto -, abbiamo scandalizzato e ferito il tuo corpo, la Chiesa, e abbiamo dimenticato il nostro primo amore, il nostro primo entusiasmo e la nostra totale disponibilità, lasciando arrugginire il nostro cuore e la nostra consacrazione”.
Photo credits: Twitter; video credits: RepTv
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…