Cultura e Spettacolo

Romina Carrisi Power: “Stanza”, un viaggio tra i segni della poesia fotografica

Pubblicato da
Redazione

Romina Carrisi Power, nella splendida cornice della galleria d’arte contemporanea “Gli eroici furori”, presenta “Stanza”, installazione site specific a cura di Silvia Agliotti.

Una stanza è espressione di sé. “Una stanza tutta per sé” rimanda alla letteratura e alla poesia e qui si parla di poesia fotografica, di ricerca del proprio spazio e vissuto interiore che si trasmette anche allo spazio e al vissuto circostante. Le fotografie di Stanza sono un viaggio che ci mostra la continuità di pensiero e sentimento, di dentro e di fuori, per la memoria e con la memoria. La mostra di Romina Carrisi Power a Gli eroici furori presenta una installazione site specific che accompagna le immagini fotografiche e le poesie. Stanze della memoria e Stanze di futuri possibili, di identità in divenire che le poesie raccontano e cui le poesie rimandano. Intimi segni lasciati dall’artista sulla carta fotografica dialogano con i segni poetici lasciati sulla carta, in empatica coesione con l’installazione presente in galleria, che accoglie ed accompagna questo inedito percorso tra fotografia e poesia.

Romina Carrisi Power nasce a Cellino San Marco, in Puglia. Viaggia molto fin da piccola, seguendo i suoi genitori artisti, così girando il mondo impara a conoscere culture e usi differenti che la stimoleranno sempre anche nel suo lavoro a cercare nuovi orizzonti, diventando man mano un artista poliedrica ed eclettica. Studia recitazione, scatta le prime fotografie e le manda a vari concorsi. Scrive poesie. Inizia ad esporre i primi particolari ritratti di esseri umani, catturati attraverso la lente poetica del quotidiano, in tutte le sue forme.  Tra le mostre fotografiche ricordiamo quella a Los Angeles nel 2014, a Locarno nel 2012, a Bari nel 2011.

Pubblica il suo primo libro di poesie Se Solo Fossimo Altrove, nel 2015, e subito dopo dirige il suo primo cortometraggio The Last Chapter. Reduce dalla tournée teatrale con la pièce Goldoniana Le Smanie per la Villeggiatura. Da maggio 2017 nella galleria d’arte contemporanea milanese Gli eroici furori, Romina parte col progetto espositivo di ritratti fotografici denominato Stanza, che indaga il sottile rapporto tra la fotografia e la poesia, vissute con molta intensità dalla protagonista perché spesso risultato di un racconto introspettivo e autobiografico.

ORARI & INFO

Dal 3 al 24 maggio 2017

Opening: mercoledì 3 maggio 2017, ore 18:30

Orari: martedì-venerdì 15:30- 19:00

Mattina e sabato su appuntamento

Gli eroici furori arte contemporanea

Via Melzo 30, Milano

Tel. +39 02 3764 8381 cell. + 39 347 8023868

www.furori.it            

                                                                   

Photo Credits: Twitter

 

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025