Primo Piano

Maxi multe per chi è senza biglietto sul bus, reddito di inclusione poveri: tutte le novità della manovra

Pubblicato da
Domenico Coviello

Presentate dal Governo le misure economiche in vista della manovra-bis. Si va dalla creazione per la prima volta di un vero e proprio reddito di inclusione per milioni di italiani senza nulla a multe salatissime per chi viaggia sui mezzi pubblici senza biglietto. 

FINO A QUASI 500 EURO AL MESE

Reddito di inclusione per due milioni di italiani indigenti: il Governo Gentiloni ha stanziato due miliardi di euro, con possibilità di ottenere assegni mensili fino a quasi 500 euro al mese per chi non ha nulla, o di importo minore per chi, pur possedendo una casa ha un tenore di vita basso. Occorrerà presentare un reddito Isee non superiore a 6.000 euro per consentire l’accesso al beneficio. L’anno scorso, invece, il limite era di soli 3.000 euro. Previsto l’inserimento di un nuovo indice, chiamato Isr, acronimo di indice della situazione reddituale, per garantire che il sussidio vada realmente a famiglie che si trovano in una situazione di disagio economico. Tale indicatore non dovrà superare i 3.000 euro.

CHI VIAGGIA SENZA TICKET PAGHERA’ 60 VOLTE TANTO

Stretta su chi viaggi senza biglietto a bordo dei mezzi pubblici. In una bozza della manovra-bis del Governo, sono contenute, secondo quanto riporta l’agenzia Ansa, “misure urgenti per la lotta all’evasione tariffaria” con multe fino a 200 euro per chi è senza biglietto. Le telecamere interne ai mezzi di trasporto o sulle banchine saranno utilizzate per fornire le prove dell’evasione. La violazione degli obblighi “comporta l’applicazione di una sanzione pecuniaria da definirsi con legge regionale. In assenza di legge regionale, la sanzione è pari a sessanta volte il valore del biglietto ordinario e comunque non superiore a 200 euro”.

ABBONAMENTI, DETRAZIONI A RISCHIO

Risultano, inoltre, in bilico le detrazioni per gli abbonamenti ai mezzi pubblici. Detrazioni al 19% per gli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale fino ad un massimo di 250 euro. È una delle misure inserite nel testo in entrata della manovra-bis che risulta però ancora in bilico. I problemi, a quanto si apprende, sarebbero di copertura.

AUMENTA PRELIEVO SULLE LOTTERIE

E raddoppia dal 6 al 12% il prelievo che lo Stato opera sulle vincite superiori ai 500 euro. Aumenta anche il prelievo (Preu) sulle slot e le videolottery (le slot di nuova generazione). Per quanto riguarda le slot (le cosiddette “comma 6a”) si passa al 18,5% mentre per le Vlt (le “comma 6b”) si fissa il 6%.

COMUNI: ASSUNZIONI STAGIONALI

Sempre nella manovra economica del Governo Gentiloni, in via di definizione, arriva per i Comuni la possibilità di fare assunzioni, a tempo determinato di tipo stagionale, se a pagare il costo sarà “interamente” uno sponsor o un accordo di collaborazione con un soggetto privato. È una delle novità previste in una delle ultime bozze della manovra approvata martedì dal Cdm. La norma, in deroga al blocco delle assunzioni, prevede che le assunzioni siano finalizzate solo a servizi aggiuntivi rispetto a quelli ordinari. Le procedure per assumere dovranno essere ”di naturale concorsuale ad evidenza pubblica”.

Photo credits: Twitter

 

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025