Cronaca

Uber, niente stop in Italia: ordinanza sospesa

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Uber, per il momento, può continuare ad operare in Italia. La società ha comunicato che il Tribunale di Roma ha accolto la richiesta dell’azienda di trasporti di sospendere l’ordinanza che richiedeva l’interruzione dei servizi a partire dal 17 di aprile. Le vetture guidate da autisti professionisti (NCC)  potranno essere prenotate con l’app fino alla pronuncia definitiva del Tribunale.

Buone notizie per Uber: il provvedimento che prevedeva la sospensione dei suoi servizi a partire dal 17 di aprile è stato bloccato. Ad annunciarlo, attraverso una nota, è stata la stessa società di trasporti, che potrà quindi continuare ad operare in Italia. Almeno per ora.

“Siamo molto felici di poter comunicare a tutti i driver e agli utenti di Uber in Italia che potranno continuare ad utilizzare l’applicazione fino alla pronuncia del Tribunale sul nostro reclamo”, si legge nella nota diffusa dall’azienda di trasporti. Le circa mille vetture guidate da autisti professionisti NCC che lavorano con Uber, quindi, potranno essere prenotate con l’app fino alla pronuncia definitiva del Tribunale. La prima udienza è in calendario il 5 maggio prossimo. Nelle settimane successive arriverà la sentenza definitiva sul futuro dell’applicazione nel nostro Paese.

Nei giorni scorsi, il Tribunale Civile di Roma aveva accolto il ricorso presentato da tassisti, cooperative e aziende di noleggio con conducente, che contestavano alla società una condotta di “concorrenza sleale”. I giudici avevano disposto il blocco dei servizi offerti in Italia tramite la app Uber Black e le analoghe app Lux, Suv, X, XL, Select, Van, oltre alla promozione dei servizi su tutto il territorio nazionale. La decisione, inoltre, prevedeva una penale di 10 mila euro per ogni giorno di ritardo nell’applicazione del provvedimento, a partire dal decimo giorno dopo la sentenza. La permanenza in Italia di UberEats, il servizio per le consegne di cibo lanciato a Milano a ottobre, non è invece in discussione.

Photo credits: Twitter

 

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio
Tags: Uber

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025