Cronaca

Arrivano i nuovi 50 euro: attenzione alla scadenza delle vecchie banconote

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

Dopo il restyling delle banconote da 5, da 10 e da 20 euro, arriva nell’eurozona la nuova banconota da 50 euro: più resistente e sicura contro le contraffazioni. 

I 50 euro sono cambiati: la banconota più falsificata e più diffusa dal 4 aprile ha cambiato faccia. Come ha annunciato la Bce, il nuovo taglio presenta nuove caratteristiche così da rendere più difficile la loro riproduzione con la contraffazione, tra cui il numero verde smeraldo e il nuovo ologramma. In molti, dopo l’annuncio, sostengono che dietro al restyling della banconota non vi sia solo una motivazione contro la falsificazione ma più una trovata per far spendere la vecchia serie nel minor tempo possibile, prima che questa venga dichiarata carta straccia.”La data in cui le banconote della prima serie saranno dichiarate fuori corso verrà annunciata con largo anticipo” queste le parole che arrivano da Francoforte con l’annuncio della nuova moneta, parole che teoricamente dovrebbero rassicurare.

La nuova banconota arancione, a differenza della precedente, è più robusta e resistente grazie alla nuova lacca. Tenendola in controluce, appare su entrambi i lati la testa di Europa, la principessa fenicia rapita da Zeus, il mito fondante del continente. L’ologramma è l’elemento che più caratterizza la nuova serie, intitolata “Europa” e inaugurata con il biglietto da 20 euro. La banconota arancione è anche più scura della precedente versione ed è piena di dettagli.

La banconota da 50 euro è la più utilizzata dai cittadini, come riporta Libero, con circa 9 miliardi di euro di pezzi, pari al 46% del valore totale delle banconote in circolazione. Mario Draghi, presidente della Bce, ha aggiunto: “Anche in questa era digitale i contanti rimangono essenziali nella nostra economia. Un sondaggio, che sarà pubblicato presto sull’uso dei contanti, mostra che oltre tre quarti di tutti i pagamenti presso i punti vendita della zona euro sono fatti in cash e, in termini di valore delle transazioni, si tratta di poco più della metà”. Il sondaggio sarà pubblicato in estate.

Photo Credits Facebook

Elisabetta Francinella

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025