Categorie: Mondo

Pyongyang: attacco a Siria giustifica atomica. Navi USA verso Corea

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

L’attacco degli Stati Uniti d’America contro la Siria è ‘un atto di aggressione intollerabile’ che ‘prova più di un milione di volte’ quanto sia giusto che la Corea del Nord continui il proprio programma nucleare. I media locali hanno citato un portavoce del Ministero degli Esteri. Si tratta della prima reazione che arriva da Pyongyang al raid contro il regime siriano ordinato dal presidente USA Donald Trump. Fonti militari statunitensi, intanto, confermano l’indiscrezione già trapelata, secondo cui starebbe per scattare un riposizionamento di navi militari americane nel Pacifico, col gruppo navale a propulsione nucleare della portaerei Carl Vinson (che nel Mar Cinese Meridionale avrebbe dovuto far rotta verso l’Australia) dirottato verso la penisola coreana.

Rapporti sempre più tesi tra Stati Uniti d’America e Corea del Nord. Sui media nordcoreani è arrivata la prima reazione da Pyongyang al raid contro il regime siriano ordinato dal Presidente USA Donald Trump. L’attacco degli Stati Uniti d’America contro la Siria è “un atto di aggressione intollerabile” che “prova più di un milione di volte” quanto sia giusto che la Corea del Nord continui il proprio programma nucleare.

L’agenzia di stato ‘KCNA’ ha citato un portavoce del Ministero degli Esteri: “Atteggiandosi arrogantemente a superpotenza, gli Stati Uniti hanno solo scelto di colpire Paesi senza armi nucleari e l’amministrazione Trump non fa eccezione alcuna. L’attacco siriano ci ricorda con durezza che solo la nostra potenza militare ci proteggerà da un’aggressione imperialista e pertanto rafforzeremo le forze di autodifesa per far fronte agli ancora più intensi atti di aggressione statunitensi”. La Corea del Nord, già dall’ottobre 2006, ha effettuato cinque test di esplosioni di ordigni atomici (due solo nello scorso anno). Stando alle immagini satellitari raccolte dagli americani, si ipotizza inoltre che sia in preparazione un sesto, in palese violazione delle sanzioni ONU.

Nel frattempo, fonti militari USA confermano un’indiscrezione già trapelata, secondo cui starebbe per scattare un riposizionamento di navi militari americane nel Pacifico, col gruppo navale a propulsione nucleare della portaerei Carl Vinson (che nel Mar Cinese Meridionale avrebbe dovuto far rotta verso l’Australia) dirottato invece verso la penisola coreana. In mattinata, Trump ha avuto una telefonata di circa 20 minuti con Hwang Kyo-Ahn, premier e presidente reggente della Corea del Sud, dove si è discusso “in profondità il grave problema del nucleare nordcoreano”.

Photo credits: Twitter

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025