Blitz del tribunale dei minori a Torino, dopo la richiesta accorata di una ragazza di origine egiziana: la famiglia stava per darla sposa a un 25enne sconosciuto. Era tutto pronto per il fidanzamento ufficiale, poi la giovanissima sarebbe stata portata via. Determinante l’aiuto di un’amichetta e della scuola. E l’intervento della polizia
Dopo essere stata promessa in sposa a un 25enne che non conosceva, una ragazza di 15 anni di Torino di origine egiziana si è rivolta alla polizia. Su disposizione del Tribunale dei minori è stata allontanata dalla famiglia e affidata a una comunità. Lo rende noto la polizia torinese. Nei giorni scorsi Rashida (nome di fantasia) studentessa torinese di origini egiziane ha telefonato al Servizio 114 Emergenza Infanzia per segnalare che i parenti la volevano dare in sposa contro la sua volontà a un adulto sconosciuto.
OBBLIGATA AD “AMARE”…
Questa comunicazione, tramite l’ufficio Minori della divisione polizia anticrimine della Questura, è stata affidata al commissariato Barriera Milano che si è attivato contattando la scuola superiore dove la ragazzina studia. I poliziotti, tra cui la dirigente, hanno ascoltato la minorenne che, alla presenza del preside, ha raccontato la sua storia. La giovane era stata promessa sposa: a casa sua tutto era già pronto per la cerimonia di fidanzamento che si sarebbe svolta di lì a tre giorni, la domenica seguente, compreso il banchetto nuziale e il vestito rosso acquistato direttamente dal promesso sposo.
ATTI DI AUTOLESIONISMO
La ragazza in lacrime ha riferito alla polizia di essersi fatta un taglio ai polsi per manifestare il proprio dissenso e che avrebbe ripetuto questo gesto se l’avessero obbligata a fidanzarsi contro la sua volontà. La 15enne ha fatto anche sapere che la madre le aveva detto che non sarebbe più andata a scuola, perché ad una moglie l’istruzione non serve: è il marito che deve badare a lei e che l’avrebbe mandata in Egitto dalla futura suocera così non avrebbe più potuto ribellarsi. Vista l’imminente scadenza e il fatto che la giovane era sempre accompagnata dai parenti, non potendo uscire di casa da sola, i poliziotti si sono attivati, in accordo con il Tribunale dei minorenni, e hanno individuato, tramite l’ufficio Minori del Comune di Torino, una comunità idonea dove ospitare la giovane.
L’AIUTO DELL’AMICA
A distanza di qualche giorno gli agenti del commissariato sono andati a trovare Rashida in comunità e hanno potuto verificare che la giovane – fa sapere la Questura torinese – era felice e serena ed aveva anche ripreso ad andare a scuola accompagnata dagli educatori in quella classe dove aveva trovato la sua salvezza nell’amichetta e compagna di scuola Sofia (nome di fantasia) che, raccolte le sue confidenze, le aveva prestato il suo telefono componendo il numero di soccorso 114.
Photo credits: Twitter, Facebook
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…