Cronaca

“Mia moglie è posseduta dal demonio”: sentenza shock in Tribunale

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Il demonio esiste? Il Tribunale di Milano ha riconosciuto le ragioni di un uomo, che ha dichiarato di essere esasperato dai “devastanti comportamenti compulsivi” della moglie ascrivibili “a possessione demoniaca”, ma in sentenza non ha ritenuto di poter addebitare la colpa della separazione alla moglie perché lei, a detta dei medici priva di patologie che possano giustificare quei fenomeni, “non agisce consapevolmente” ma “altrettanto chiaramente è ‘agita’”.

Sta facendo discutere una sentenza del Tribunale di Milano, riportata dal ‘Corriere della Sera’, che ha riaperto il dibattito popolare sull’esistenza del demonio. I giudici hanno riconosciuto le ragioni di un uomo, dichiaratosi esasperato dai “devastanti comportamenti compulsivi” della moglie ascrivibili “a possessione demoniaca”, ma nella sentenza hanno ritenuto di non poter addebitare le colpe del divorzio alla moglie – come richiesto dal marito per l’“ossessione religiosa” scatenatale dal 2007 -, poiché lei, che secondo i medici è priva di patologie che possano giustificare quei fenomeni, “non agisce consapevolmente” ma “altrettanto chiaramente è ‘agita’”.

Ma quali sono questi “devastanti comportamenti compulsivi” ascrivibili “a possessione demoniaca”? L’istruttoria ha raccolto prove che “hanno sostanzialmente confermato la veridicità materiale” dei “fenomeni inspiegabili” narrati dal marito e confermati da altre persone: improvvisi irrigidimenti o convulsioni corporee “che richiedono l’intervento di terze persone in funzione contenitiva”, elevazioni in aria con “proiezioni paraboliche” a notevole distanza, sollevamenti con una sola mano di una pesante panca poi scagliata contro l’altare. Lei stessa, ascoltata dai giudici, ha sussurrato solo di “non gradire di parlare” di questi eventi. Un medico, che ha sottoposto la donna a “una accurata valutazione psichiatrica” attraverso vari test scientifici, ha concluso che “la signora non risulta affetta da alcuna conclamata patologia tale da poter spiegare i fenomeni”.

Tra le motivazioni della sentenza depositata dai giudici della IX sezione civile, si legge che “la separazione non può essere addebitata alla moglie perché difetta il requisito della imputabilità soggettiva di questi comportamenti“, nei quali non esprime una volontà. I “tormenti” e gli “inspiegabili fenomeni subìti dalla signora sono la causa e non la conseguenza del suo atteggiamento di esasperata spiritualizzazione”, attraverso cui “fa quello che può per guarire”. Per questi motivi, la separazione è stata dichiarata dai giudici senza “addebito” per alcuno dei coniugi: al marito andrà la casa, alla moglie un assegno di mantenimento.

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News
Tags: milano

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025