Cronaca

Omicidio Antonella Lettieri, Fuscaldo resta in carcere: decisive le tracce del Dna

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

Il Tribunale del riesame conferma l’impianto accusatorio a carico di Salvatore Fuscaldo. Il presunto assassino di Antonella Lettieri rimarrà in carcere. 

Il Tribunale del riesame di Catanzaro ha deciso che Salvatore Fuscaldo resta in carcere. L’uomo è accusato dell’omicidio di Antonella Lettieri, la commessa di 42 anni assassinata l’8 marzo nella sua abitazione di Cirò Marina. Dopo 21 giorni di reclusione nella casa circondariale di Crotone, le speranze di ritornare in libertà per Salvatore si sono spente: è stata rigettata l’istanza presentata dalla difesa dell’uomo e discussa nell’udienza del 4 aprile scorso. Le motivazioni saranno depositate successivamente.

Un nuovo tassello nella vicenda investigativa e giudiziaria, ricca di colpi di scena, che aveva preso avvio nella mattina del 9 marzo quando venne scoperto il cadavere di Antonella Lettieri, uccisa brutalmente nella serata precedente. Salvatore Fuscaldo era finito nel mirino degli inquirenti quasi subito, già nel secondo giorno delle indagini dirette dalla Procura della Repubblica. La svolta decisiva era arrivata dai primi accertamenti tecnici curati dai biologi del Reparto Investigazioni Scientifiche: alcune tracce di sangue rinvenute sull’Alfa Romeo 156 dell’uomo erano risultate compatibili con quelle della vittima. Dalla sera del 16 marzo Salvatore Fuscaldo è sottoposto a fermo da parte dei Carabinieri.Il giudice per le indagini preliminari di Crotone, Michele Ciociola, aveva convalidato il fermo disponendo a suo carico la custodia cautelare in carcere. Dopo alcuni giorni, durante le ricerche in una zona alla periferia della città, i Carabinieri avevano ritrovato un paio di stivaletti con delle tracce di sangue su cui i Ris avevano rinvenuto del Dna riconducibile al presunto assassino, mentre il sangue è risultato essere della Lettieri. Un altro ritrovamento importante contro Fuscaldo è stata la trapunta macchiata di sangue riconducibile alla vittima.

La decisione da parte del Tribunale del riesame di Crotone è arrivata a distanza di 2 giorni dalla discussione della richiesta di remissione in libertà nella quale il legale di Fuscaldo, l’avvocato Franscesco Amodeo, aveva fatto leva sul presunto inquinamento della scena del crimine.

Photo Credits Facebook

Elisabetta Francinella

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025